Robert Gass è uno dei ras della meditazione e della terapia
musicale. Forte di una laurea in psicologia conseguita ad Harvard, dalla metà degli anni '70 Gass
ha infatti avviato una carriera di consulente spirituale. Nel 1977 ha fondato il suo istituto privato, Spring
Hill, in una comunità rurale del Massachussetts. Nel frattempo ha pubblicato otto album con il
gruppo corale degli On Wings Of Songs (che comprende talvolta più di trenta voci), tramite i quali
si propone di mettere in pratica le sue teorie. In tal modo ha anche coniato la musica new age vocale.
Nei suoi "extended chants" mescola inni religiosi di tutte le etnie con suoni
naturali all'insegna di una filosofia umanistica. Nascono così i novanta minuti del canto sanscrita
Om Namaha Shivaya (e sanscrita anche Hara Hara), l'interminabile Alleluia
cantato sul Canone di Pachelbel, il Kyrie nello stile dei canti gregoriani, il salmo pellerossa
O Great Spirit per grilli e cicale. Sono rari i momenti di distensione: la musica da ballo
sinfonica di Humanity, le canzoni per piccolo ensemble di Kalama su antiche liriche
sufi.
In questo genere poco musicale Gass ha raggiunto il picco della forma con
Heart Of Perfect Wisdom, ispirato da un poema buddista: la prima parte, Gaté
Gaté, è una serie di variazioni su una melodia celestiale, con arrangiamento
dell'ensemble Do'ah; la seconda, Beyond And Beyond, è un tour de force della
meditazione in un tripudio di campanelli tibetani, flauti di bambù e canti monasteriali. La title
track di Medicine Wheel è un arrangiamento di un discorso di un capo pellerossa nello
stile del corale barocco.
Il Gloria attinge al canto gregoriano e alla musica rinascimentale.
Shri Ram canta un mantra sanscrita a un tempo di sessanta battute al minuto, la quintessenza
della sua musica. Per Ancient Mother il coro è aumentato da cantanti femminili
provenienti da tutto il mondo.
|
(Translation by/ Tradotto da xxx) Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami
|