Luc Besson, born in Paris in 1959, grew up on the beaches of the Mediterranean
as his parents were instructors in beach resorts.
He dropped out of high school
to devote himself to filmmaking. At 19, he emigrated to Hollywood, where he worked for three
years. Upon returning to France and completing his film studies, he directed his
his first film,
Le Dernier Combat/ The Last Battle (1983).
Subway (1985)
Le Grand Bleu/ The Big Blue (1988)
La Femme Nikita (1990)
is a stylish hybrid of "James Bond" and "Pygmalion".
Four teenage punks rob a pharmacy to steal drugs, but the police kills three
of them (two police officers are also killed).
The fourth one is a girl, Nikita, a drug addict and a sociopathic killer,
who doesn't even realize what is going on around her, as if she were brain dead.
But, when she gets a chance, she kills a cop, just for the fun of it.
She is tried and sentenced to life.
However, a secret agent, Bob, gives her a choice: she can avoid the life
sentence if she accepts to become a secret agent for the government.
She is not easy to tame, though: she takes his gun, kicks him ferociously,
and holds him hostage while trying to escape. When she realizes that there is
no way to get out, she points the gun to her mouth to commit suicide and
Bob is barely on time to grab the gun before she pulls the trigger.
Then Bob coldly shoots at her knee to make sure she does not make any more
trouble.
She is taken back into her cell and given a second chance. This time she
accepts. The cold and cynical Bob supervises her reformation.
She is brainwashed and trained to become an efficient spy and hitwoman
on behalf of Bob's special branch of the secret services.
Her savage homicidal instincts and the survival skills learned from the street
make her a model student.
A middle-aged woman, Amande, teaches her how to be also sensual and sophisticated.
The secret service, basically, builds the perfect agent. It takes three years,
during which time she lives alone in her cell (which she sprayed of graffitis)
with no friends and no contact with the outside world.
Her reliability is first tested on her 23rd birthday. Bob surprises her by
inviting her to a dinner in a real restaurant, the first time that she steps
outside in three years. She is happy and enjoys being a lady in a fancy
restaurant. But Bob has something else in mind. As she opens her birthday
present, she finds a gun and Bob tells her she has to shoot one of the
customers. Her face turns from happiness to shock to grief.
Bob walks out of the restaurant. Nikita takes the gun, shoots her target and
his bodyguards, then follows Bob's instructions to escape.
But it is a dead end: Bob sent her into a trap.
After a wild shoot-out in the kitchen, she dives into the garbage chute.
She gets out alive. It is dark and it is raining. She runs back in the empty
streets, dirty and wet. So much for her birthday dinner.
She finds the building and walks straight into the office of Bob, who makes
no mystery he knew about the trap.
Furious, she tries to hit him, but he explains to her that it was a test,
that she passed it and that she has finally graduated. She kisses him.
The following day she is released from the institute.
She is three years older and has a new name: Josephine. Nikita is officially
dead: the government faked a suicide and even a funeral.
The first thing she does with her freedom is indulge in shopping at a
supermarket and picking up the attractive male cashier, Marco, who becomes her
new boyfriend.
She is truly reformed, no longer a rebel, no longer a junkie, no longer
desperate. In fact, she lives like the average yuppie in a nice flat.
She is tender with her boyfriend and even got attached to Bob (she flies into
his arms when he accepts the invitation to a dinner with her boyfriend,
prenteding to be a relative).
A short "honey moon" with her boyfriend is actually a secret mission.
As he waits in the bedroom, she is busy in the bathroom arming the gun and
aiming it. She waits for orders, then coldly shoots and kills the target,
a woman. Then hides the gun and resumes the conversation with her boyfriend.,
who wants to know her past.
The new assignment is to recover the documents that a diplomat is hiding in
the safe of his embassy. The goal is to find out who is selling the documents
to the spy. It takes six months for Nikita to enter the apartment of the
diplomat's lover (a painter), put him to sleep and search his pockets for the
key to the safe. Unfortunately, something goes wrong and
the agency sends a "cleaner", Victor, a brutal hitman who kills everybody
except her, and makes the corpses disappear using some acid.
Dressed like the diplomat, Nikita enter the embassy, opens the safe
and photographs the documents.
Waiting outside in the car, Victor keeps killing any potential problem.
When a dog attacks Nikita and she has to run out of the building, Victor
is ready to kill the entire staff of the embassy. Nikita is fed up with
violence and cries like a child to get out of there.
Victor manages to drive away, but, wounded, dies a little later.
Nikita, relieved, gets out of the car and walks back to her lover.
Marco has figured out what is going on. She thanks him for loving her and
cries a little more. Now she loves life and wants to live a normal life.
Marco helps her make a deal with Bob and get back her freedom in exchange for
the microfilms.
|
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
Leon/ The Professional (1994) e` un gangster-film eterodosso, che
presenta il gangster nei panni del personaggio umano e i poliziotti nei panni
degli esseri vili e spietati. Come se non bastasse, l'"eroe" giustiziere e`
una bambina.
Leon e` un killer un po' eccentrico, che vive solo in un palazzo ed esegue
contratti su consegna. Per conto di un boss italiano, convince un
grassone a lasciare la citta` dopo aver sgominato la sua banda. Poi assiste
impotente e un po' preoccupato all'irruzione dei poliziotti antidroga (DEA)
nell'appartamento di un vicino. Il capo e` uno psicotico e i suoi uomini non
sono meno assatanati. Massacrano l'intera famiglia, compresi i due bambini.
Si salva soltanto la bambina dodicenne, che era andata a fare le spese.
Tornando, si rende conto di cio` che sta accadendo e suona alla porta di Leon:
questo esita, ma alla fine la fa entrare e in tal modo la salva dai poliziotti
che la stanno cercando.
La bambina, Matilda, e` decisa a vendicare la morte dei fratellini. Chiede
a Leon di insegnarle il mestiere e allieta la sua vita solitaria.
Finalmente Matilda scopre il nome e l'indirizzo del poliziotto psicotico e
decide di ucciderlo da se`. Si insinua nell'edificio, ma il poliziotto capisce
che si tratta di una trappola e la sta per uccidere quando un collega gli porta
la notizia che Leon ha ucciso il suo collega. Leon, tornato a casa, trova
una nota di Matilda, che gli dice dove sta andando. Leon prende un taxi,
irrompe nell'edificio della polizia, e libera la bambina.
Ma adesso il poliziotto psicotico e` deciso a incontrare Leon. Capisce che
il killer dev'essere un uomo del boss italiano e costringe questi a dirgli
dove vive. I poliziotti, camuffati in tute nere, fanno irruzione, catturano la
bambina, circondano l'edificio. Leon e` scomparso. Riappare all'improvviso
e comincia a massacrare poliziotti, finche' riesce a liberare la bambina.
Lui si e` sinceramente affezionato a lei e riesce a metterla in salvo in
un condotto dell'aria condizionata. Ma lui non puo` seguirla. La bambina esce
dalla cantina e si incammina verso la casa del boss mafioso. La polizia
usa un razzo per sfondare la porta. Leon si salva indossando una delle loro
tute. I poliziotti lo credono uno di loro, ferito, e lui quasi riesce a uscire
dall'edificio. Ma lo psicotico lo riconosce e gli spara a bruciapelo.
Leon sta morendo ma fa in tempo a togliere la sicura a una delle granate
che ha legato attorno al corpo: lo psicotico salta in aria con lui.
The Fifth Elementh (1996) is a concentrate of
farcical sci-fi parodies (of Star Trek, of Star Wars, of the
Indiana Jones movies). It packs a wild range of spectacles, including a
musical skit.
It is noteworthy that the "supreme being" is a woman and the galactic president is a black man.
Lo stile e` quello semi-parodistico dei Lucas e Spielberg piu` leggeri.
Il film e` un pasticcio confuso a meta` strada fra Star Wars e Indiana Jones.
Besson crea un mondo di fantasia con il production designer Dan
Weil, il director of photography Thierry Arbogast, il visual effects supervisor
Mark Stetson, e i grafici della Digital Domain. La visione di Besson e`
racchiusa piu` nella scenografia e nei costumi che nella sceneggiatura.
La quantita` di dettagli e` impressionante.
Influenzato tanto dai fumetti di "Heavy Metal" quanto dagli scenari apocalittici
di Blade Runner, Besson e` piu` interessato a immaginare il futuro che
a raccontare una storia.
Nel 1914 in Egitto un archeologo scopre geroglifici che spiegano come
il bene puo` difendersi dal male mettendo insieme cinque elementi,
i quattro tradizionali e un quinto, misterioso, che sta nel mezzo.
Un sacerdote capisce che l'archeologo sta per scoprire il segreto che lui
ha custodito per anni e tenta di avvelenarlo. In quel momento
un'astronave atterra nel deserto e i mostri che ne escono, muniti di una chiave,
vengono a prendere quattro pietre custodite nel tempio. I mostri ringraziano il
sacerdote dei suoi servigi ma hanno deciso che la Terra non e` piu` un
posto sicuro per il prezioso segreto. Il sacerdote e` spaventato perche'
non sa come difendersi dal Male senza quelle pietre, ma loro gli promettono
che, quando il Male tornera` in 300 anni, torneranno anche loro.
Uno dei quattro rimane pero` intrappolato nel tempio e riesce soltanto a
passare la chiave al sacerdote. Questi corre per consegnarla agli altri, ma
l'astronave e` gia` decollata.
Trecento anni dopo, un presidente nero fronteggia una crisi galattica:
una grande palla di fuoco minaccia i suoi territori e i suoi consiglieri
militari lo convincono a bombardarla, nonostante un sacerdote lo metta
in guardia. L'effetto del bombardamento e` di ingigantire la palla.
Il sacerdote spiega che la palla di fuoco rappresenta il Male, determinato
a sterminare la vita.
Il sacerdote consiglia adesso di chiedere consiglio ai mostri buoni (quelli
di trecento anni prima), i Mondoshawan, che
vengono pero` sterminati dai mostri cattivi e orrendi, i Mangalores, mercenari al servizio del perfido e ricco Zorg.
I soldati del presidente recuperano il braccio inanimato di uno dei mostri
buoni e gli scienziati riescono a clonarlo nel corpo di una ragazza.
La ragazza rinviene e si libera. Inseguita dalla polizia, salta nel vuoto
(le "strade" sono in cielo, le auto volano) e precipita dentro un taxi.
Il tassista, Korben Dallas, la aiuta a fuggire, rischiando non solo la vita
ma anche la fine della sua carriera di tassista.
Leeloo e` seminuda, parla una lingua incomprensibile ed e` bellissima.
Zorg riporta a Shadow, che risiede nella grande palla di fuoco, il grande Male.
La missione di Zorg e` di recuperare le quattro pietre, di cui nessuno sembra
conoscere l'ubicazione: questa era la missione dei Mangalores quando hanno
attaccato l'astronave dei Mondoshawan.
Leeloo mormora il nome di un sacerdote, Cornelius, quello che lavora per il presidente.
Dallas porta la ragazza dal sacerdote, il quale, rendendosi conto che la ragazza e` l'"essere supremo" ovvero il "quinto elemento", lo ringrazia e lo mette alla porta.
Il sacerdote spiega al suo giovane assistente che
Leeloo parla la
lingua originale dell'universo, e mette la ragazza di fronte a un computer da
cui lei assorbe rapidamente 5000 anni di storia della razza umana.
La ragazza rassicura Cornelius che le quattro pietre mitiche sono al sicuro
in un pianeta distante, Fhloston.
Al tempo stesso i Mondoshawan informano il presidente della stessa cosa: le
pietre sono custodite da una diva d'opera chiamata Plavalaguna su quel pianeta.
Infatti i Mangalores consegnano a Zorg una cassetta vuota, fatto che irrita
Zorg, il quale uccide alcuni dei Mangalores, fatto che irrita i Mangalores che
giurano vendetta: anche loro decidono di scovare la quattro pietre.
Intanto la minaccia della bolla del Male e` cosi` grave che il generale consiglia il presidente
di assumere un ex agente speciale, che si scopre essere proprio Dallas, che
si era dimesso sei mesi prima.
Fanno consegnare a Dallas un biglietto della lotteria, grazie al quale
puo` andare in crociera con Leeloo sul pianeta dove sono custodite le quattro
pietre.
Sia il sacerdote (che vuole salvare il mondo) sia Zorg (che vuole distruggerlo) sia i mostri mercenari (che vogliono ricattare Zorg)
tentano di sostituire un loro uomo a Dallas,
ma Dallas non si fa fregare.
La crociera e` gestita da un presentatore omosessuale nero, da una "drag queen",
Ruby, esuberante e esorbitante.
Il prete Cornelius riesce a nascondersi sull'astronave e arriva anche lui sul
pianeta della diva.
Il clou della crociera e` un'opera cantata da una celebre diva-robot, Plavalaguna.
Durante l'opera i mostri mercenari Mangalores attaccano, invano respinti da Leeloo e Dallas,
con Ruby che comicamente cerca di salvare la pelle e al tempo stesso trasmette
gli avvenimenti dal vivo a tutto il mondo. Il presidente nero ascolta con
trepidazione mentre la bolla del Male continua ad avvicinarsi alla Terra.
Nella carneficina al teatro dell'opera la cantante muore e prima di spirare bisbiglia
a Dallas come salvare il mondo: le pietre sono nascoste dentro di lei e a
salvare il mondo sara` l'amore di Dallas per Leeloo.
Zorg, che deve recuperare le pietre per il grande Male, arriva su una propria astronave e cerca invano le pietre.
Dallas, il sacerdote, il presentatore e Leeloo riescono a fuggire con le pietre, appena in tempo prima che una bomba attivata da un Mangalore morente,
per vendicarsi di Zorg,
faccia esplodere il teatro dell'opera e quindi uccida Zorg.
Intanto la palla di fuoco sta avanzando a velocita` spaventosa verso la Terra
e il presidente ha i minuti contati per fermarla.
Dallas, Leeloo, Cornelius e il suo assistente
si recano nel tempio nel deserto a compiere l'esperimento che potrebbe salvare
il mondo, e impiegano un po' a capire come funzionano le pietre e come
c'entra Leeloo: lei deve stare nel mezzo e funziona soltanto se viene amata.
Non appena Dallas la bacia, si scatena una forza colossale che blocca
la palla di fuoco pochi secondi prima che distrugga la Terra.
Il presidente si reca al laboratorio per ringraziare Dallas di persona, ma
Dallas e Leeloo sono in una camera di rianimazione e stanno facendo l'amore.
|
The Messenger (1999) is his version of the story of Joan of Arc.
Angel-A (2005)
Arthur and the Invisibles (2006),
Arthur and the Revenge of Maltazard (2009) and
The War of the Two Worlds (2010)
are adaptation of children's books,
partially animated.
Taken (2008)
The Extraordinary Adventures of Adele Blanc-Sec (2010) is an adatation of a comic book.
The Lady (2011) is a biopic.
Family (2013) is a mafia movie adapted from Tonino Benacquista's novel "Malavita".
Lucy (2014)
Valerian and the City of a Thousand Planets (2017)
is the adaptation of a popular graphic novel series by Pierre Christin and Jean-Claude M‚ziŠres, "Valerian and the City of a Thousand Planets"
Anna (2019)
|
|