, /10 | Links: |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
Poeta, romanziere, sceneggiatore, ha esordito con l'amaro e metaforico Corpo d'amore (1972), su un caso d'incomunicabilità fra padre e figlio che assurge a modello dei rapporti fra le generazioni: i due, in vacanza su una spiaggia deserta, si innamorano della stessa donna, una straniera che nessuno dei due capisce; quando arriva un giovane che parla la sua lingua, padre e figlio si accordano e lo uccidono. L'età della pace (1974) narra una crisi di senilità: un vecchio che ha combattuta la Guerra Civile Spagnola vive aggrappato ai ricordi e sente la vita sfuggirgli a poco a poco; l'atmosfera si rarefa sempre di più; con grande acume psicologico. Otto anni dopo dirige Quartetto Basileus (1982) è un'altra amara meditazione sulla vecchiaia: un componente del quartetto d'archi è morto e gli altri tre decidono di separarsi; cercano di recuperare la vita perduta durante il ferreo sodalizio; ma appena un giovane violinista si offre per ricomporre il celebre quartetto inizia la loro fine, chi suicida chi fuggiasco. Metafora sulla morte che passa per Proust. L'ottimo I Cani di Gerusalemme (1988) |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |