7.3 Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969) 7.2 The Sting (1973) | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
Proveniente dall'off-Broadway, diresse un satirico film noir con Peter Sellers, The World of Henry Orient (1964), un kolossal esotico, Hawaii (1966), about the epic adventures of missionaries to the Hawaii (Max von Sydow, Julie Andrews), e una commedia musicale con Julie Andrews, Thoroughly Modern Millie (1967), prima di Butch Cassidy And The Sundance Kid (1970), uno dei western che inauguro' il genere auto-parodistico: i protagonisti e la soria ridicolizzano proprio gli elementi eroici del western epico. Paul Newman impersona l'allegro Butch Cassidy, che e` appena stato rilasciato dal carcere, compagno d'avventura di Sundance Kid (Robert Redford), il pistolero piu' veloce del West. Cassidy sogna di trasferirsi in Bolivia, perche' ha sentito che c'e` oro dappertutto in quella nazione. Si riuniscono alla vecchia banda di Cassidy e, risolto con l'astuzia un tentativo di insubordinazione, assaltano un treno. Vanno a festeggiare nel bordello del paese, mentre in strada lo sceriffo cerca invano volontari per organizzare l'inseguimento. Sundance ha una bella ragazza che e' affezionata anche a Cassidy, il quale , per divertirla, improvvisa uno show clownesco con la bicicletta che un venditore ambulante ha portato in paese. Nuovo assalto al treno, con lo stesso custode della cassaforte ligio al dovere, che Cassidy conosce ormai per nome. La ferrovia ha installato una cassaforte super-sicura, e i banditi devono usare cosi` tanta dinamite che fanno saltare in aria l'intero vagone. Ma questa volta si tratta di una trappola: da un altro treno saltano fuori i rangers a cavallo e attaccano la gang. I banditi si danno alla fuga. Cassidy e Sundace trovano rifugio nel solito bordello, ma gli inseguitori li scovano. Braccati nella notte, irrompono nell'ufficio dello sceriffo, che e` un vecchio amico, e gli chiedono di arruolarsi nell'esercito per combattere contro la Spagna. Il vecchio amico spiega loro che quell'opzione non funziona: sono troppo noti come gangsters. Cassidy e Sundance si rimettono in marcia. Gli inseguitori li incalzano implacabili per praterie e montagne. Poco alla volta i due fuggitivi indovinano fra i segugi alcuni nomi leggendari del West: gunslinger, sceriffi e guide indiane. Riescono a seminarli soltanto buttandosi nelle rapide. Tornano dalla ragazza e scoprono cosi` che l'eccezionale inseguimento e' stato organizzato dal padrone delle ferrovie e che la caccia avra' fine solo con la loro morte. Terrorizzati, decidono di fuggire in Bolivia con la ragazza. Un album di foto d'epoca descrive le tappe del loro viaggio, svoltosi in allegria. Finalmente il trio arriva in Bolivia, ma i banditi non avevano preso in considerazione le difficolta` di ambientersi a un paese straniero. Per rapinare le banche bisogna studiare lo spagnolo. Armati di biglietti che contengono la traduzione in spagnolo delle frasi piu` comuni, Cassidy e Sundance riprendono i loro colpi con i soliti estro e fantasia. Uno sceriffo tenace e' pero` di nuovo sulle loro tracce, i tre preferiscono trasferirsi che affrontarlo. I due trovano un lavoro da scorta presso un anziano americano che deve portare le paghe dalla citta' alle sue miniere. Cadono in un agguato e il vecchio viene ucciso, ma i due banditi vogliono i soldi per conservare il lavoro e pertanto sterminano i ladri. Fallita anche questa esperienza, la ragazza torna a casa da sola. I due intraprendono una breve carriera di agguati nella giungla. Alla fine vengono pero` circondati da decine di soldati mentre stanno mangiando in una taverna. Sundance compie un massacro mentre Cassidy tenta di procurarsi cavalli per la fuga. Entrambi vengono feriti. Arrivano rinforzi ai soldati: adesso sono in centinaia. I due banditi si lanciano all'attacco. Slaughterhouse Five (1972), tratto da Kurt Vonnegut, narra le disavventure di un soldato.
Muore mentre sta tenendo un discorso sul pianeta alieno: lo uccide l'ex commilitone cattivo che lo aveva sempre odiato. Sul pianeta alieno nasce un bambino dalla sua unione con l'altra umana sequestrata. Il suo film di maggior successo fu The Sting (1973), con la stessa coppia di attori nei panni di due allegri imbroglioni a Chicago, all'epoca dei gangster e del ragtime. Anche questo e' un film che fonde parodia e nostalgia. Il suo merito principale e` la ricostruzione affettuosa e ironica di un'epoca, quella della Depressione. Great Waldo Pepper (1975) Slap Shot (1977), il piu' farsesco dei suoi film, e' altrettanto spettacolare ma polemico, al limite della metafora socio-politica. Hill adotta lo stile marcatamente ludico del fumetto, fatto di iperboli e deformazioni comiche, e non lesina scene di esagerazione pura (lo spogliarello del giocatore effeminato, l'unico che si sia sempre opposto al gioco violento, e l'unico che riesce a conquistare sua moglie). The Little Drummer Girl (1984) e' un giallo fanta-politico di Le Carre'. Funny FarM (1988) e' una commedia per Chevy Chase, scrittore in ritiro in una fattoria. Roy Hill died in december 2002. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |