Zacharias Kunuk


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )

7.0 The Fast Runner/ Atanarjuat
Links:

Zacharias Kunuk directed the memorable Atanarjuat/ The Fast Runner (2002), scripted by Paul Apak Angilirq, the first feature ever made in the language of the Inuit people, set in the bright white landscape of the Arctic. While grounded in the daily events of a very unique place, it delivers a universal, and almost Homeric, allegory through a story that is half myth and half domestic drama, half "old folk tale" and half Shakespearian tragedy. The plot is quite simple and linear, but each event is marked by the immense, glacial and hostile landscape, emanating a sense of infinite and eternity. A small tribe of eskimos lives in the middle of an infinite plain of ice. A brother (Qulatalik) and his wife say goodbye to her sister Panikpak. His parting, ominous words are that "they" will now be after Tulimaq. In a flashback we see that a shaman performed some magic that brought evil in the community, and we learn that Surai has become the leader of the tribe by helping murder his own father (Panikpak's husband).
Tulimaq is the father of two children, Amaqjuaq and Atanarjuat. Their mother reminds Amaqjuaq that he should always take care of his younger brother, Atanarjuat. Tulimaq has no luck with hunting, and has to rely on the leftovers of Surai's family. Surai's men make fun of Tulimaq's ineptitude. Qulatalik's sister Panikpak is a silent and sad observer of the events. She knows that evil is among them. She takes good food to Tulimaq's igloo.
Years later, Amaqjuaq and Atanarjuat have grown up. Amaqjuaq is famous for his strength and Atanarjuat is famous for his speed. They are first confronted by Oki, Surai's arrogant and beastly son, when Oki and his two cronies steal their dogs and sleigh. Another confrontation occurs when, during a game among young people, Ata chases and catches the sweet and pretty Atuat, who has been promised as wife to Oki. Oki's sister Puja pacifies the two young men. Puja is obviously attracted to Ata. Another confrontation occurs when Oki beats his dogs and the whole tribe watches him in disbelief, his sister Puja ashamed of him. Panikpak sees that evil is still with them, in the person of Oki.
Ata is beloved by everybody and particularly by his parents, who welcome him every time he comes back from hunting with plenty of fresh meat. To celebrate one such event, Tulimaq calls for a party in Surai's large igloo. There is tension in the air, and the tension explodes when Oki confronts Ata in front of everybody regarding Atuat, who has been promised to him. Surai tells them to fight. Atuat happens to be Panikpak's favorite daughter: Panikpak believes in reincarnation and thinks that Atuat is her own mother. Oki is the stronger and everybody expects him to win. Atanarjuat and Oki stand in front of each other and take turns at punching each other's head. Surprisingly, Ata wins (helped by Panikpak's shamanic powers) and takes Atuat, who is very pleased by this turn of events.
In the spring, the ice cracks and rivers are created. Ata comes back from hunting seals to the tent where his pregnant wife Atuat now lives. The couple is happy and lives in harmony with Ata's brother Ama and his wife. Ata has to go hunting caribous by himself because Ama is needed at home, and Oki offers him his sister Puja as a helper. Ata can't refuse and soon, alone in the small tent, surrounded by a vast wilderness, they make love. When he returns home, he has a second wife. The following spring Atuat's son is born, and Panikpak believes he is her murdered husband reincarnated. Both Atuat and Ama's wife despise Puja, who does not help around the tent and is bossing them around. One night Ama's wife catches her making love to her husband. Everybody is terribly hurt: Ama's wife by Ama's adultery and Ata by his brother's betrayal. They send back Puja to Surai's tent. Puja tells Oki that she is innocent and Ata tried to murder him. Oki was only waiting for a pretext to take revenge.
Hours later Puja returns to Ata's tent, apologizes in tears to the two wives and asks for their forgiveness. Puja even volunteers to do all the work around the tent. Ama's wife forgives her, and then forgives Ama. Some harmony is restored between the two brothers. But Oki's men are plotting, and perhaps Puja is part of the plan. While the women are gone and two men are resting in the tent, Oki and his two cronies attack them with spears. They kill Ama, but Ata manages to escape, running naked in the snow.
When they come back, the women find the tent destroyed, Ama massacred and Ata missing.
Ata runs over the cracking ice and through the waters. Guided by a spirit, he manages to leave behind his hunters, who decide to return to the camp and take a sleigh. Ata is saved by an old man, who turns out to be Qulatalik, the brother who parted from Panikpak so many years before. Qulatalik and his wife hide Ata under the leaves of their toilette, so that, when Oki and his men arrive, the dogs cannot smell Ata's body. Oki shows no respect for the elderly man, not even after he learns who he is (Qulatalik is Surai's uncle, therefore Oki's grand-uncle).
Time goes by. Atuat has neither forgotten nor forgiven that Puja is the reason that Ama got killed and Ata chased away, and does not welcome her offers of food. Panikpak relocates to Atuat's tent. Oki is still in love with Atuat and determined to have her, but his father Surai explicitly forbids him to steal her from Ata, for as long as Ata is alive. Oki does not intend to wait. First he has his two cronies hold her while he rapes her. Then he stabs his own father and pretends it was an accident, that the old man tripped and fell on the knife. Oki is crowned leader of the clan.
In the meantime Ata is recovering and eventually feels ready to venture back. He gets Qulatalik's approval when Panikpak communicates with her brother telepathically: Atuat, desperate for food and oil, is about to give in to Oki. Ata returns accompanied by Qulatalik and his wife. Atuat runs towards him, dressed in a very poor dress. Ata has brought a new dress for her. Puja also runs to welcome him, dressed in a very nice dress. Ata cuts her dress and sends them away. Oki is unusually friendly and peaceful: he has eaten a magic rabbit that was sent to him by Qulatalik to appease him. Ata decides to throw a party to celebrate his return and invites Oki and his two cronies first. They suspect a trap, but Ata offers them meat in his tent. As they are eating, Ata wears wooden sandals to balance himself on ice and then attacks them. He could kill Oki, but instead lets him live: no more killing. Panikpak approves: it's the only way to drive away the evil spirit. Ata is crowned as the new leader. Qul and Pan perform a magic ritual to expel the evil spirit from their community. And the cycle closes with Kuma, son of Ata and Atuat, whom Pan considers her murdered husband, now finally freed from the curse.
(Translation by/ Tradotto da Gabriele Calderone)

Zacharias Kunuk è alla regia del memorabile Atanarjuat/ The Fast Runner (2002), scritto da Paul Apak Angilirq, primo film girato nel linguaggio del popolo Inuit, ambientato nel biancore immacolato del paesaggio dell’Artico. Ancorato agli eventi quotidiani di un posto unico al mondo, rappresenta però un’universale allegoria, quasi omerica, attraverso una storia che è in parte mito, in parte dramma domestico; per metà antica tradizione popolare, per metà tragedia shakespeariana. La trama è piuttosto semplice e lineare, ma ogni evento è segnato dall’immenso, glaciale ed ostile paesaggio capace di emanare un senso d’infinito e d’eterno.

Una piccola popolazione eschimese vive nel mezzo di un’infinita distesa di ghiaccio. Un uomo (Qulatalik) con la moglie, dice addio a sua sorella, Panikpak. In un flashback, vediamo come uno sciamano abbia compiuto riti magici che hanno portato la presenza del Male sulla comunità e veniamo a sapere che Surai è divenuto leader partecipando all’uccisione del padre (marito di Panikpak). Tulimaq è padre di due bambini: Amaqjuaq e Atanarjuat. Loro madre ricorda ad Amaqjuaq che dovrà sempre avere cura del fratello minore, Atanarjuat. Il padre, Tulimaq, non ha mai molta fortuna con la caccia e la loro sopravvivenza dipende dagli avanzi della famiglia Surai; gli uomini della famiglia Surai si fanno beffe dell'inettitudine di Tulimaq. La sorella di Qulatalik, Panikpak, è una silenziosa e triste osservatrice degli eventi: lei sa che il male incombe sopra di loro e porta sempre cibo buono all’igloo di Tulimaq. Anni dopo, Amaqjuaq e Atanarjuat sono ormai cresciuti. Amaqjuaq è conosciuto per la sua forza, Atanarjuat per la velocità. Il loro primo scontro è con Oki, lo stupido e arrogante figlio di Surai, quando Oki e due suoi amici rubano i loro cani e la slitta. Un altro scontro avviene quando, durante un gioco di ragazzi, Ata insegue e cattura la dolce e bella Atuat, promessa in sposa ad Oki. La sorella di Oki, Pujia, fa però riappacificare i due ragazzi. E’ chiaro che Pujia è attratta da Ata. Un altro scontro avviene quando Oki picchia i suoi cani, così che l’intera tribù lo guarda con scetticismo, tanto che anche la sorella Pujia si vergogna di lui. Panikpak capisce allora che il male è ancora tra loro, nella persona di Oki. Ata è beneamato da tutti e in particolare dai suoi cari, che festeggiano il suo ritorno ogni volta che dopo una battuta di caccia porta con sé molta carne fresca. Durante la celebrazione di una giornata di festa, Tulimaq si ritrova nel grande igloo di Surai: c’è tensione nell’aria e la tensione esplode quando Oki si scontra davanti a tutti con Ata, a causa di Atuat, la sua promessa sposa; Surai invita loro a combattere. Atuat è la figlia prediletta di Panikpak, che crede nella reincarnazione e pensa che la ragazza sia la propria madre reincarnata. Oki è il più forte tra i due e tutti si aspettano che vinca, ma i due si fronteggiano in un combattimento corpo a corpo e sorprendentemente è Ata ad avere la meglio (aiutato anche dai poteri sciamani di Panikpak) ottenendo così la giovane Atuat come promessa sposa, cosa di cui anche la ragazza è felice. In primavera i ghiacci si rompono e si creano di nuovo i fiumi. Ata torna da una battuta di caccia di foche alla tenda dove vive con sua moglie, Atuat, ora incinta. La coppia è felice e vive in armonia con il fratello di Ata, Ama, e sua moglie. Ata deve andare a cacciare Caribù da solo perché Ama serve per i lavori alla tenda, così Oki offre ad Ata sua sorella Pujia, come aiuto durante la caccia. Ata non può rifiutare e presto, da soli nella piccola tenda e sopraffatti da una forza selvaggia fanno l’amore. Quando ritorna a casa, Ata ha così una seconda moglie. La primavera seguente il figlio di Ata nasce e Panikpak è convinta che il bambino sia il suo defunto marito, ucciso molti anni prima, e ora reincarnato. Entrambe le mogli di Ata e Ama disprezzano Pujia, che non dà aiuto nella tenda e pretende anche di dare comandi. Una notte la moglie di Ama la sorprende persino a fare l’amore con suo marito. Questo provoca una frattura nella famiglia: la moglie di Ama soffre per l’infedeltà del marito e Ata per il tradimento del fratello. Cacciano Pujia alla tenda dei Surai, dove Pujia convince Oki di essere innocente e inventa che Ata abbia cercato di ucciderla. Oki stava solo aspettando un pretesto simile per preparare la vendetta. Ore dopo Pujia ritorna alla tenda di Ata, si scusa in lacrime davanti alle due mogli e chiede il loro perdono, offrendosi inoltre volontaria per i lavori alla tenda. La moglie di Ama la perdona e perdona anche il marito e presto l’armonia ritorna anche fra i due fratelli. Ma gli uomini di Oki stanno tramando, e forse anche Pujia è parte del piano. In assenza delle donne, con i soli due uomini nella tenda, Oki e i suoi due amici l’attaccano con delle lance. Uccidono Ama ma Ata riesce a fuggire, correndo nudo nella neve. Quando tornano indietro, le donne trovano la tenda distrutta, Ama massacrato e Ata scomparso. Ata corre oltre i ghiacci rotti e attraverso le acque: guidato da uno spirito, riesce a seminare i suoi inseguitori che decidono di tornare al campo per procurarsi una slitta. Poi Ata viene salvato da un vecchio uomo, che si scopre essere Qulatalik, il fratello che si era separato da Panikpak molti anni prima. Qulatalik e sua moglie nascondono Ata sotto il pavimento del loro bagno, così quando Oki e i suoi uomini arrivano, i cani non riescono a fiutare il corpo dell’uomo. Oki non mostra rispetto per il vecchio uomo, nemmeno quando viene a conoscenza della sua identità (Qulatalik è lo zio di Surai, quindi suo diretto prozio). Il tempo passa. Atuat non dimentica né perdona che Pujia sia la causa per cui Ama è stato ucciso e suo marito cacciato lontano, e non accetta i doni di cibo della donna. Panikpak intanto si trasferisce alla tenda di Atuat. Oki è ancora innamorato della donna ed è determinato ad averla, ma suo padre Surai esplicitamente gli proibisce di sottrarla ad Ata, fin tanto che Ata è in vita. Oki però non intende aspettare: la fa immobilizzare dai due amici e la violenta, quindi accoltella il padre sostenendo poi che è stato un incidente, che l’uomo camminando sia caduto sopra il coltello. Oki è incoronato leader della comunità. Nello stesso tempo Ata è guarito e si sente pronto per tornare indietro; ottiene l’approvazione di Qulatalik, che parla con la sorella Panikpak per via telepatica: Atuat, disperata per il cibo e l’olio, sta per concedersi a Oki. L’uomo ritorna indietro, accompagnato da Qulatalik e dalla moglie. Quando lo vede, Atuat gli corre incontro vestita con abiti molto poveri, ma Ata gliene ha portato uno nuovo, in dono. Anche Pujia corre incontro ad Ata, ma molto meglio vestita. Ata le taglia il vestito e la caccia lontano da sé. Oki è stranamente pacifico e amichevole: si è cibato di un coniglio magico inviatogli da Qulatalik apposta per sedarlo. Ata decide di dare una festa per celebrare il suo ritorno e per primi invita Oki e i due amici. I tre sospettano una trappola ma Ata li introduce nella tenda e offre loro della carne. Mentre stanno mangiando, Ata indossa dei sabot per poter camminare sul ghiaccio e li attacca. Arriva ad aver la possibilità di uccidere Oki ma decide di lasciarlo vivere: niente più atti del genere. Panikpak approva la scelta dell’uomo come unico modo per scacciare lo spirito del Male. Ata è così incoronato nuovo leader. Qulatalik e Panikpak compiono un rito magico per espellere il demone malvagio dalla comunità, e il ciclo si chiude così con Kuma, figlio di Ata e Atuat, che Panikpak considera il suo defunto merito, ora finalmente libero dalla maledizione.
What is unique about this cinema database