7.0 The Naked Childhood (1968) 6.0 We Won't Grow Old Together (1972) 7.3 The Mouth Agape (1974) 6.0 Passe ton bac d'abord (1979) 7.0 Loulou (1980) 5.0 To Our Loves (1983) 5.0 Police (1985) 6.5 Under the Sun of Satan (1987) 6.0 Van Gogh (1991) 6.0 Le Garcu (1995) | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English. |
Maurice Pialat (France, 1925) debutto` con
L'Infance Nuè/ The Naked Childhood (1968) denuncia la situazione dei bambini
subnormali, sotto l'influsso de Les 400 Coups (Truffault)
Nous ne Vieillerons pas Ensemble/ We Won't Grow Old Together (1972) descrive la crisi di una coppia La Gueule Ouverte/ The Mouth Agape (1974), suo capolavoro, descrive l'agonia morale e fisica di una donna condannata da un male incurabile e in crisi con il marito e il figlio. Passe ton bac d'abord (1979) Loulou (1980) è un hippy (Depardieu) a cui si affeziona una giovane borghese (Huppert) stanca del marito. À nous amours/ To Our Loves (1983): un'adolescente inquieta, che lascia il ragazzo che ama per amanti di passaggio e che alla fine ne sposa uno, mentre il padre abbandona la famiglia. Police (1985), poliziesco amaro che svuota di valori morali il mestiere di difensore dell'ordine: il poliziotto si innamora della cinica complice di spacciatori, e lui, patetico e vuoto, si compromette per aiutarla pur sapendo che lei gli mente. Sous le soleil de Satàn/ Under the Sun of Satan (1987), tratto da Bernanos. Sono sempre storie drammaticamente povere, malinconiche, lente e descrittive, che ricordano il primo Olmi e Forman. Il suo stile è puntillista. Van Gogh (1991) is a biopic. Le Garcu (1995) is a mediocre film. Maurice Pialat died in 2003. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |