, /10 | Links: |
Phil Alden Robinson
Field of Dreams (1989) is a fairy tale based on the book "Shoeless Joe" by W.P. Kinsella. It is a film about baseball, a sport that is popular in the United States. Ray obeys: clears up the corn field and builds a baseball field. One after the other, the ghosts of the eight convicted baseball players of Shoeless' team come to play baseball in Ray's field. Then the voice talks to him again. Ray and his wife were political activists back in the 1960s and Ray thinks that the voice is telling him to travel to a big city and meet with a leader of the 1960s, Terrance. Terrance tells Ray that he would like to be forgotten, but he also hears the voice and together they decide to travel to another state to find a physician nicknamed "Moonlight", another misfit whose baseball career failed miserably. Terrence thinks that baseball is a metaphor for everything that is good about America. The baseball field assumes a metaphysical status, of a place where failed people can reevaluate their lives. Ray and Terrance return to Ray's home, and give young man Archie a ride. Terrance meets Shoeless and the other ghosts who are practicing in the field (they even brought another team play against) and Archie just joins them. Ray is bankrupt and businessman are trying to take his land. His brother in law begs him to sell, but Ray's little daughter gets the idea to turn the baseball field into a big show. Terrance is on her side, for ideological reasons. Ray stands to lose everything, but decides to go along. Even his brother in law gets converted when he sees the physician save the little girl's life. All the players disappear in the corn fields, and Terrance follows them. Finally, the ghost of all ghosts appears: Ray's father, as one of the young baseball players. They play baseball, just the two of them, and Ray makes peace this way with the memory of his father. The last scene shows a long road lit in the night that takes tourists into the field. Sneakers (1992), Robinson's masterpiece, is a political thriller in the best Hitchcock-ian tradition, a perfect clockwork of action and suspicion built around the stereotypical "innocent" who has to redeem himself from a crime he did not commit and survive a conspiracy woven by an organization far more powerful than him. A gentle sense of humour adds to the enjoyment of the fantastic script. Un giorno due agenti dell'agenzia governativa NSA si presentano ai suoi uffici e gli chiedono di collaborare con loro a un progetto importante. Martin rifiuta ma poi si reca nei loro uffici. Un barbone che chiede l'elemosina gli dice che "mi hanno portato via la casa", ma Martin non lo degna di attenzione. I due agenti della NSA spiegano a Martin la missione: devono recuperare una scatola nera (che potrebbe essere collegata a spionaggio russo) e non possono farlo legalmente. Sanno che lui ha cambiato nome e che c'e` ancora un mandato di cattura contro di lui: Martin non ha scelta. Martin e i suoi collaboratori (fra cui un cieco) cominciano a pedinare il matematico che avrebbe inventato la scatola nera. Vedono quando una avvenente scienziata cecoslovacca tenta di sedurlo e il cieco intuisce che la scatola nera e` mascherata nella sua segreteria telefonica. Martin penetra nell'appartamento e ruba la scatola nera, ma viene sorpreso dalla scienziata cecoslovacca, a cui racconta una storia inverosimibile che pero` lei si beve (i colleghi lo imbeccano via ricetrasmittente). A un party a casa della sua ex, Martin racconta ai colleghi cosa successe negli anni '60. La polizia arresto` il suo gruppo mentre lui era andato a comprare una pizza. Lui scappo` in Canada, ma il suo partner Cos venne arrestato e mori` in carcere. Esaminando la scatola nera nel loro laboratorio, il cieco scopre di cosa si tratta: un chip che e` in grado di penetrare in qualsiasi computer del governo americano. Martin e un collega vanno a consegnare la scatola nera agli agenti della NSA. L'appuntamento e` a un caffe`. Mentre Martin sta consegnando la valigetta e aspetta che i due agenti gli consegnino l'assegno, il collega intravede sul giornale che il matematico e` stato assassinato e capisce che si tratta di impostori. Chiama Martin con una scusa e, prima che gli agenti possano fermarli, i due fuggono precipitosamente. Martin dirige verso gli uffici che aveva visitato: non solo non c'e` nessun ufficio della NSA, ma l'edificio e` in corso di demolizione (lo stesso barbone gli ripete "they took away my home", la frase che Martin aveva ignorato). Martin si rende conto di aver fornito un'arma letale a un governo straniero ed ordina ai suoi di evacuare il loro laboratorio. Martin, sospettando che siano stati i Russi, va a trovare il console suo amico. Il diplomatico giura di essere estraneo ma si offre di aiutarlo. Per evitare i microfoni della CIA, lo porta in giro con la limousine e gli fa vedere le fotografie degli uomini che hanno lavorato per loro. Martin riconosce uno degli agenti che lo hanno buggerato e il diplomatico impallidisce. Prima che riesca a rivelargli per chi lavora quel figuro, la polizia li ferma. Fanno uscire Martin e poi uccidono freddamente diplomatico e autista. Ancora una volta non si trattava di veri agenti. Martin viene portato (nel bagagliaio dell'auto) alla presenza del capo dei gangsters: si tratta del suo vecchio amico radicale Cos, quello che fini` in carcere. E` diventato il capo di una potente organizzazione finanziaria criminale. Il chip del matematico avrebbe consentito al governo americano di penetrare i suoi database e invece consente a lui di penetrare i database del governo americano. In particolare, fa in modo che la polizia ritenga Martin responsabile dell'omicidio del console e che apprenda il suo nuovo nome. Martin si riunisce al suo team di specialisti, ospitati temporaneamente a casa della sua ex. Grazie all'aiuto delle loro macchine fantascientifiche, Martin chiama la vera NSA e chiede di essere protetto, ma si rende conto che senza scatola nera non puo` sperare nella loro protezione. Martin e compagni decidono di identificare la base dei gangster. Ricostruiscono i rumori che lui ha sentito mentre i gangster lo trasportavano nel bagagliaio dell'auto e riescono a trovare l'edificio. Adesso si tratta di entrare in un edificio e in un ufficio (quello di Cos) che sono protetti da sofisticati sistemi di sicurezza. Prima di tutto, scelgono un tecnico che lavora per Cos. Esamindando la sua spazzatura, scoprono che sta cercando la donna ideale. L'ex di Martin viene mandata a una "date" con lui in modo che possa registrare le parole necessarie a entrare nell'edificio. Nel frattempo Martin viene addestrato a camminare al rallentatore per evitare gli allarmi sensibili al movimento. Usando l'identificativo magnetico e la voce del tecnico, gli specialisti di Martin riescono a violare i sofisticati sistemi di sicurezza dell'edificio e Martin puo` avviarsi verso l'ufficio di Cos. La donna intanto intrattiene il tecnico a cui hanno rubato l'identita`, ma il tecnico scopre per caso che la donna gli sta mentendo e si precipita all'edificio, portandola con se`. Martin riesce a prendere la scatola nera e a dileguarsi nelle condutture dell'aria condizionata prima che lo colgano sul fatto, ma Cos intuisce cosa sta succedendo e sequestra la donna. Mentre gli uomini di Cos lo cercano, Martin continua a strisciare nelle condutture guidato remotamente dai suoi uomini, ma non se la sente di sacrificare la sua ex e si arrende. Cos ordina ai suoi uomini di ucciderli entrambi, ma un altro uomo di Martin riesce a liberarli. Gli altri uomini di Martin aspettano di fuori, ma qualcuno li sorprende. Nel furgoncino rimane soltanto il cieco, che, seguendo le istruzioni di Martin, guida il furgoncino e raccoglie i fuggitivi. Non e` finita, pero`: Cos e` li` ad aspettarli con la pistola. Martin gli consegna la scatola nera, e poi se ne va, invano supplicato e minacciato da Cos che gli chiede di unirsi a lui nella sua crociata contro i database del mondo. Cos si accorge troppo tardi che Martin gli ha consegnato una scatola fasulla. Martin e i suoi uomini tornano alla loro base esultanti. Ma un gruppo di agenti li sta aspettando: questa volta e` la NSA, quella vera, che vuole la scatola nera. Martin intuiscono che l'azione della NSA e` illegale. Martin e i suoi chiedono ciascuno qualcosa in cambio della scatola e si tratta di sogni proibiti che in realta` non costano nulla: Martin vuole essere lasciato in pace per sempre, un altro vuole un camper, un altro vuole un biglietto aereo per una vacanza in Europa, un altro chiede semplicemente il numero di telefono della poliziotta che li sta tenendo sotto controllo con un fucile, il cieco chiede semplicemente "peace on Earth" (risposta: "We are the U.S. government, we don't do those sorts of things"), e la donna dice di star bene com'e`. Perplesso davanti a questa folla di idealisti, l'agente dell'NSA accetta lo scambio. Martin gli consegna la scatola nera ma gli confida anche che la scatola non funziona. Quando l'NSA se ne va, Martin fa vedere alla sua ex che si e` tenuto il microchip. E un po' di tempo dopo cominciano a succedere strane cose negli USA... spariscono soldi ai conservatori, spuntano soldi ai radicali. |
If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |