Jerry Zucker (USA, 1950) collaborated with his older brother
David Zucker and with Jim Abrahams on the farcical
Airplane (1980), a colossal archive of gags, worthy of the
Marx Brothers and Buster Keaton.
All'aeroporto arrivano i passeggeri di un volo per Chicago. Il comandante
viene avvertito che una bambina deve arrivare in tempo per un trapianto
cardiaco, e non deve in alcun modo essere turbata.
Un taxista, veterano dell'aviazione ancora afflitto da incubi, abbandona il
cliente in auto, insegue una hostess che l'ha lasciato, la implora, acquista
un biglietto e sale a bordo.
A bordo ci sono due neri che parlano in gergo con sottotitoli
che traducono in inglese aulico, due bambini genialoidi che parlano come
due stagionati uomini d'affari.
L'aereo parte sferragliando come se fosse un treno, con un ragazzo che saluta
dalla porta ancora aperta la sua innamorata che corre sulla pista.
Durante il volo il taxista e la hostess riepilogano la loro storia, dalle
battaglie aeree della guerra al soggiorno nella giungla (i passeggeri che
ascoltano il racconto disperato del taxista si suicidano uno dopo l'altro).
I passeggeri cominciano a sentirsi male a causa del piatto di pesce
e un dottore chiede al comandante di atterrare al piu`presto.
L'aereo rimane senza guida perche`anche l'equipaggio ha mangiato il pesce.
L'hostess deve rianimare il pilota automatico (un pupazzo che si sta
sgonfiando) con un pompino. All'aeroporto di Chicago viene lanciato l'allarme
e viene convocato l'esperto di quel tipo di aerei per dirigere da terra
l'atterraggio. Fra i passeggeri si scatena il panico, ma quando si tratta
di confortare una donna che e`in preda a una crisi isterica si forma
una coda di passeggeri che vogliono schiaffeggiarla. Alla guida dell'aereo
viene chiamato il taxista, che con l'aiuto dell'esperto e il conforto morale
della hostess, nonche`la supervisione dell'impassibile dottore, riesce ad
atterrare.
The trio returned with
Top Secret! (1984), which is basically a series of parodies of Hollywood stereotypes, and with the black comedy Ruthless People (1986),
and with another breathless farce, Naked Gun (1988).
Frank e` un super-agente speciale che ha appena sgominato tutti i capi di stato
coinvolti nel terrorismo internazionale. Appena rientrato, apprende che la sua
donna ha sposato un altro e che un poliziotto e` in fin di vita all'ospedale.
Il capo gli affida le indagini, a partire dallo yacht di cui il moribondo
conservava gelosamente una fotografia.
Il resto della polizia e` occupato a proteggere la visita della Regina
d'Inghilterra.
Frank va a trovare il businessman che controlla il mercato dell'eroina
(senza rendersi conto del fatto) e s'innamora della sua bionda segretaria.
Il businessman incoraggia la ragazza a diventare amica di Frank.
Intanto in ospedale le analisi hanno rivelato che il poliziotto moribondo
e` imbottito di eroina e il capo ha dato ventiquattro ore a Frank for
riabilitarne la reputazione.
Il businessman e` in grado di programmare per persone a commettere omicidi e poi
suicidarsi. E programma un dottore dell'ospedale affinche' uccida il poliziotto,
ma Frank arriva in tempo.
A casa trova la bella segretaria che gli sta preparando la cena mezza nuda
e che gli si offre senza indugi (fanno l'amore avvolti in giganteschi condom).
La parentesi sentimentale ha presto termine: Frank penetra nottetempo
nell'appartamento del businessman, scopre le prove che sta complottando per
assassinare la regina, ma distrugge anche l'appartamento. Il businessman
ordina la sua morte. Quando qualcuno ci prova, Frank perde la fiducia nella
ragazza. La ragazza capisce che il suo capo l'ha usata. Sono tutti al
ricevimento per la regina. Frank pensa che la regina sia in pericolo e si
precipita a salvarla... causando il finimondo. Il fiasco e` su tutti i giornali
e Frank viene licenziato. La ragazza informa la polizia che qualcuno tentera`
di uccidere la regina alla partita di baseball. Frank s'infila nel campo
sostituendosi prima al tenore incaricato di cantare l'inno americano e poi
a un arbitro. Durante la partita perquisisce uno per uno i giocatori.
(Le scene di baseball sono noiose per tutti coloro che non conoscono il
baseball). Finalmente uno dei giocatori reagisce al segnale di uccidere la
regina e finalmente Frank puo` salvare la regina. Ma il businessman fugge
prendendo la ragazza come ostaggio e Frank deve ucciderlo. Anche la ragazza
e` pero` programmata per uccidere e Frank si salva offrendole l'anello di
fidanzamento, che prevale sull'ipnotismo.
L'inetto e presuntuoso
Frank, quasi sempre beatamente ignaro di cio` che gli sta accadendo intorno,
si muove come un elefante in un campo minato, causando ogni sorta di
disastri (come in una versione ancor piu` grottesca di Pink Panther).
Fra una scena catastrofica e l'altra, il film arranca stancamente, incapace
di proporre una pungente parodia di generi hollywoodiani.
Alla fine rimangono pochi spunti davvero comici e una sequenza interminabile
di banalita`.
Jerry Zucker directed alone
Ghost (1990), an artful combination of different genres: a ghost story, a thriller, a romantic comedy.
Sam e Molly si amano teneramente. Sam lavora in un'agenzia finanziaria insieme
all'amico Carl e si rende conto che qualcosa non va nel database.
Una sera pero` Sam viene ammazzato da un ladruncolo che gli ruba il portafoglio.
Molly non sa darsi pace,
ma l'amico del cuore, Carl la aiuta a riprendersi.
Sam pero` non e` del tutto morto. E` invisibile, ma cosciente. Si vede morire
in sala operatoria, assiste al proprio funerale, resta vicino alla moglie
nel loro appartamento. Sam e` un fantasma per il quale valgono ancora tutte
le leggi della Fisica, eccetto che nessuno lo puo` vedere o sentire e lui non
puo` interargire con gli oggetti.
E` cosi` che vede il suo assassino entrare dalla porta
principale mentre lei non c'e` e perquisire la casa. Quando lei rientra,
l'assassino riesce a scappare senza farsi vedere. Sam lo segue fino a casa sua:
si chiama Willie, e Sam capisce che Willie e` stato pagato per ammazzarlo.
Sam e` disperato perche' non puo` avvertire Molly che questo gangster tornera'
a cercare qualcosa, la cosa per cui l'ha ucciso.
Sam capita per caso nel salotto di una medium ciarlatana, che raggira clienti
credulone. Sam assiste a una delle sedute e, sorpreso, scopre che la medium
lo sente. La medium ne e` terrorizzata, perche' fino a quel giorno e` stata
soltanto un'imbrogliona e non aveva la piu` pallida idea di possedere poteri
soprannaturali. Sam capisce pero` di aver trovato il mezzo per comunicare con
la moglie. Continua a perseguitare la medium finche' la convince ad andare a
trovare la moglie e portarle il suo messaggio. La medium impiega un po' a convincere
la povera Molly a starla ad ascoltare, ma alla fine la quantita` di fatti intimi
che questa ciarlatana sembra sapere riesce a far colpo su Molly. La medium le
riferisce cosi` parola per parola cio` che Sam le sta dicendo: che e` stato
assassinato premeditatamente, che l'assassino si chiama Willie, che e` gia'
penetrato una volta di nascosto in casa e che tornera'. E Sam detta anche alla
medium l'indirizzo di Willie. Quando pero` la medium si rende conto che
quell'indirizzo corrisponde a un isolato di gente pericolosa e che c'e` di mezzo
un omicidio, se ne va spaventata. Molly e` incerta sul da farsi. Chiede consiglio
all'amico Carl, il quale ovviamente pensa che lei sia fuori di testa e tenta
di riportarla alla ragione. Poi, per confortarla, le promette di andare a
trovare la persona che vive a quell'indirizzo e vedere di chi si tratta.
Sam, che vede e sente tutto, ne e` soddisfatto e lo segue.
Carl si reca da Willie e... si scopre che sono complici! E` Carl che ha chiesto
a Willie di uccidere Sam, poiche' ha un disperato bisogno di un codice segreto
per trasferire un'ingente somma di denaro. Ma Carl non riesce a spiegarsi come la medium
abbia potuto scoprire l'identita` di Willie. Ordina comunque a Willie di
trovarla ed eliminarla.
Sam, che ha ascoltato tutto, e` disgustato e disperato.
Molly va alla polizia, ma la polizia non le crede, anche perche' sulla medium
ha un file sterminato di piccole truffe.
Sam e` disperato perche' non ha modo di mettere in guardia Molly dal loro
miglior amico. Carl va a trovarla e con una scusa tenta di sedurla. Sam
assiste impotente allo spettacolo di Molly che poco a poco si lascia irretire,
e solo all'ultimo momento trova la forza di tirarsi indietro.
Sam decide allora di farsi insegnare da un fantasma che ha visto nella metropolitana
come si fa a muovere le cose con la mente.
Torna dalla medium. La medium e` adesso perseguitata da decine di spiriti
che vogliono parlare ai loro parenti (la voce si e` sparsa fra gli spiriti
che lei li capisce). Quando Sam si presente nel bel mezzo di una sessione,
lei va su tutte le furie e lo accusa davanti a tutti gli altri spiriti di
averle rovinato l'esistenza. Rimasti soli, lei rifiuta di aiutarlo ancora.
Ma proprio allora entra Willie e Sam fa appena in tempo a dirle di chi
si tratta. Lei fa in tempo a scappare prima che Willie spari.
Sam escogita un sistema per mettere nei guai Carl. Porta la medium alla banca
e, conoscendo tutti i dati, le fa chiudere il conto corrente su cui Carl ha
bloccati i soldi. La medium firma tutti i documenti ed esce con un assegno
milionario. Poi Sam la costringe pero` a dare l'assegno in beneficenza
a delle suore.
Quando Carl si rende conto che i soldi sono scomparsi, impallidisce: sa che
i gangster lo uccideranno. Carl rimane fino a tardi a smanettare sul computer.
A un certo punto Sam si rivela: scrive MURDERER sulla tastiera. Carl si
precipita sconvolto a casa di Molly. Capisce che il racconto della medium
era vero. Molly gli rivela di aver visto la medium alla banca mentre ritirava
i soldi. Carl capisce che Sam ha usato la medium per ritirare i soldi, che
e` li` attorno a lui e lo ricatta: se non gli restituisce i soldi, uccidera'
Molly.
Prima di tutto Sam va a mettere in guardia la medium, perche' ovviamente Carl
e` sulle sue tracce. Poi va a terrorizzare a morte Willie.
Sam adesso puo` muovere gli oggetti e scatenare un pandemonio.
Willie scappa per le strade finche' viene investito da un'auto... Una volta
morto, Willie vede per un attimo Sam, ma poi viene trascinato via dagli
spiriti maligni (all'inferno, presumibilmente).
Sam porta la medium da Molly e riesce a convincere Molly che e` proprio lui.
Lui riesce anche a metterle in mano un penny. Le spiega (sempre tramite la
medium) che Carl e` l'autore di tutto e tornera` ad ucciderla. Molly finalmente
obbedisce e chiama la polizia. Mentre aspettano, la medium si commuove e lascia
che Sam entri nel suo corpo per poter toccare Molly.
Ma Carl arriva prima della polizia e le due donne devono scappare
precipitosamente dalle scale antincendio. Carl e` furibondo, le raggiunge,
prende in ostaggio Molly e urla a Sam di restituirgli i soldi. Sam, con la forza
della vendetta, riesce a muovere tonnellate e Carl alla fine resta ucciso da
una vetrata che gli cade addosso. Anche a Carl spetta la stessa sorte di Willie:
per un istante vede Sam, poi gli spiriti malignano lo portano via.
Tutto e` finito. Per un attimo si realizza il miracolo: Molly vede e sente Sam.
Sono pero` gli ultimi istanti del fantasma, che viene inghiottito in un gorgo
di luce.
C'e` una trama sentimentale (l'amore fra i due coniugi che neppure la morte
puo` spezzare), una comica (la medium e il suo entourage di ciarlatani,
creduloni e spiriti) e una thriller (l'amico invischiato con la malavita).
Ben congegnato.
First Knight (1995)
Rat Race (2001)
Jerry Zucker produced and his brother David directed the sequel
The Naked Gun 2 1/2 - The Smell of Fear (1991).
Frank and Ed of ``Police Squad'' blunder through another case, an
energy-related plot in Washington, D.C.
|
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
|
Ghost (1990) is a romantic thriller that does not want to scare but
wants to move with a romantic story of eternal love.
Sam is happily married, and is best friend is Carl, who helps them remodel
their new apartment. Sam and Carl work in the same Wall Street office.
One night, as Sam and his wife are walking in a narrow alley, someone
attacks them. Sam tries to defend himself and is stabbed to death.
And Sam sees himself dying: he has become a ghost. After the funeral, he
can see his wife devastated by the pain. He can also see his own killer enter
his house and search for something.
As he follows the gangster in the subway, Sam is attacked by another ghost,
who obviously can move objects.
He needs help and decides to use a medium. She is mostly a charlatan, but does
have psychic powers, and she is shocked to find a real ghost in her room.
He convinces her to help him out.
He thus found out that he was killed for some money, and that Carl is the
one who ordered the killing. A ghost helps him learn how to move objects.
The medium helps him cash the money he was killed for.
Sam then convinces her to give the cheque as charity to the nuns.
Sam then enjoys seeing the face of Carl when he finds out that the money
has disappeared.
Carl is terrified, but understands what/who is causing all his problems. He runs
to Sam's wife and, guessing that Sam is with them, he threatens to kill her
if Sam does not return the money.
Carl learns from Sam's wife the real name of the medium.
The gangster goes to kill the medium, but Sam avoids the killing and
then attacks the gangster until the man, terrified, is run over by a truc
and dies.
The medium helps Sam talk and touch his wife one last time.
|
|