Even if less visible than other American innovators of the 1990s,
Minneapolis' Low have coined a style which is unique and ahead of its time,
far removed from the stereotypes of their contemporaries, ascetic more than
minimal, the rock equivalent of Japanese haiku and Tibetan mantra.
Low resurrected the depressed and anemic mood of Nick Drake and adapted it to
the "slo-core" aesthetic.
The chemistry of the band is mysterious, because none of them seems particularly
skilled in compositional or executional matters, but, nonetheless, the end
results are always mesmerizing. Low are the quintessential case of
"the whole is more than the sum of its parts".
I compared Low's style with japanese haiku, tibetan mantras, ancient greeks
aphorism... You tell me. Where did you get the idea for this kind of
slow, cryptic, ascetic, kind of rock and roll?
Some of our favorite music when we started was very minimal and quiet (some
Joy Division, some Velvet Underground, Brian Eno, etc.).
It seemed interesting to me that so much weight could be created with less.
We decided to experiment with the extremes and see what would happen.
Your style is the opposite of what rock and roll was supposed to be:
fast rhythm, upbeat, aggressive, sexy, violent, etc.
Can you relate your music to the social changes of the 1990s?
Did something change in society, America, the world, young people's
culture,
literature, technology, whatever, that sets the context for an anti-rock
music like yours?
We were not rebelling as much as some people think we were.
We like loud
rock and roll and the early 90's were an exciting time for underground music,
so it was not a reaction to that. Once we started, it was interesting that
the music provided a kind of solace or relief from the pace of the world, so
I think we built upon that. I think that because we are focusing on the core
of a human experience, it naturally shuts out the shallow surface of most
people's lives.
Favorite musicians of yesterday and today? Who do you relate best to?
Tim Buckley, Leonard Cohen, Nick Drake,...
Cowboy Junkies, Codeine, Red House Painters.. Luna, Bedhead...
Chris Isaak, Galaxy 500, Mazzy Star, Idaho... do any of these ring a bell?
Yes, these are all fair comparisons, but i think we are also close in
inspiration to the Swans, the Beatles, Joy Division, Velvet Underground.
Do you mind telling me in retrospect what you remember of your previous
albums. Not only your opinion of it, but special memories of how it was
born, created, developed, funny/sad things that happened during the
recording, events that influenced the way it came the way it came.
I Could Live In Hope
was our first record. we were only a band for 4 months when we started to
record it. We were very inexperienced. Kramer was our benefactor.
Long Division
Cold. starting to understand ourselves. Our record company was not happy.
The Curtain Hits The Cast
Closer to how we sound live. Long, drawn out songs. Too much material.
Songs For A Dead Pilot
Recorded at home. Didn't know what we were doing. First record on an
independent record label. Mostly trying to prove to ourselves that we could
do it alone.
Secret Name
The peak of what we'd been trying to do over the years.
Equally beautiful and ugly, happy and angry.
Things We Lost In The Fire
We let the songs dictate how they should sound. We let it out of our hands
and hoped it would make sense in the end. Still don't know. We are now free
from ourselves.
Over the course of your career, I often felt an almost religious/spiritual
intensity in your songs/psalms (think Lazy,
Throw Out The Line,...), regardless of the lyrics.
Right? Wrong?
I feel spirituality in all the music.
It is nice when others hear it, but i know most don't.
As your melodies get more accomplished, they sound more and more like
old-fashioned pop music (from Sunshine to Medicine Magazines)
Of course, the setting is completely different.
But do you agree with this statement? Is it intentional?
I think as we have done this over the years, we have become better (or just
more experienced) writers. We of course try to write good songs and melodies
and harmonies naturally are part of that. On the other side, some of my
favorite songs are very raw and unrefined, so there are many ways to do it.
Mimi Parker has grown immensely as a singer. Did this happen naturally,
did she go to school, did she practice, was she enlightned by something...
What are her idols/models as singers, how would she "define" her style
and relate it to other musics (I assume, outside rock music because
I can't think of anything within rock music).
Below & Above sounds almost like renaissance music.
She has always been of the same approach, but has maybe become more
confident with her voice.
I think she is very talented and could do any kind of singing if
she wanted to. She always tries to use a pure voice.
Lullaby was the prototype/archetype for
Do You Know How To Waltz, Born By The Wires, etc.
How important was psychedelic music (acid-rock and so forth) on the
development of this type of song?
I think we were more inspired by repetition than psychedelic music in
general. The ideas of lamonte young and other sound repetition artists was
something we were interested in from the beginning. Spaceman 3 were also an
inspiration. There are a lot of people doing repetitive music now that are
much better at it than we are.
The instrumentation keeps expanding. What draws you to a new instrument?
The tone? The counterpoint? The need for more voices?
I'm not sure why. Sometimes it's as simple as hearing a sound on another
record and thinking it would work on one of our songs. It is like the
songwriting - the more you make records, the more you reach in different
directions. I'm not sure if each record will have more and more instruments.
"Things we lost..." is about as 'thick' as i think we would ever do.
Would you like to compose a chamber concert or something more formal?
An ambient-electronic suite? Jam with free-jazz musicians?
If you had a side project, what would it be like?
It is tempting sometimes, but i like good songs and i like to feel a
connection to the listener, so it would be fun but ultimately dissapointing
to "jam". There are a lot of people that do that stuff and most of it stinks.
Personally, I was not too excited by Owl Remix Low
but maybe I missed the point. What did you want to achieve with it?
That was done by the record company we were no longer on. None of our
suggestions for remixers made it to the record, so we feel very distant from
it. Some of it is very good, but i don't really feel like it's part of our
work.
I want to see if anyone still writes that your music is "difficult"
or "brainy" after listening to
Sunflower and July.
Are you trying to be more accessible or is it just happening as a
natural evolution.
We knew this record was possibly going to be seen "accessible" when we
were about to go into the studio because the songs we had were more "pop"
than most of our other stuff, but we fealt we would be dishonest to
ourselves if we intentionally "messed them up".
It would be wrong to destroy
the song because we were scared of it being too good. Like i said earlier,
this record was an experiment to see what would happen if we let the songs do
what they wanted to do. What we learned from the experiment is that it still
sounds like us and we no longer need to put barriers on ourselves like we did
in the first few years. We are free. Now we will go find new barriers.
|
(Copyright: Rockerilla)
Anche se meno visibili di altri innovatori americani degli anni '90,
i Low di Minneapolis hanno inventato uno stile unico e lungimirante,
lontano dai codici e dagli stereotipi del loro tempo,
ascetico piu` che minimale, l'equivalente rock
dell'haiku giapponese o del mantra tibetano. Hanno resuscitato l'umore
depresso e inerte di Nick Drake.
Fra i loro sette album si nascondono almeno due capolavori:
I Could Live In Hope e
Long Division.
The Curtain Hits The Cast e l'ultimo
Things We Lost In The Fire sono opere interessanti e ancora innovative.
Anche quando il gruppo ha fallito (Songs For A Dead Pilot,
Secret Name, Christmas) i risultati sono stati sopra la media.
La chimica del gruppo e` misteriosa, in quanto nessuno dei membri sembra
particolarmente dotato in fase compositiva o esecutiva, ma alla fine i
risultati sono sempre invitanti. E` un caso da manuale di "il tutto vale
piu` della somma delle parti".
Ho paragonato lo stile dei Low all'haiku Giapponese, al mantra Tibetano,
agli aforismi greci... Tu cosa ne pensi? Da dove ti venne l'idea di suonare
questo genere ascetico, criptico, rallentato di musica rock?
Per cominciare, le musiche che preferivano ai tempi in cui cominciammo erano
musiche relativamente semplici, minimali e tranquille, come
Joy Division, Velvet Underground, Brian Eno, etc..
(Nota dell'intervistatore: si riferisce al terzo dei VU e all'Eno della
musica ambientale).
E poi mi sembro` interessante l'idea di creare "spessore" con poco.
Decidemmo di sperimentare con gli estremi e vedere cosa ne veniva fuori.
Il vostro stile e` l'opposto di cio` che viene comunemente considerata
l'essenza del rock and roll: ritmo trascinante, aggressivo, pose sexy,
pose violente, etc. In che relazione vi sentite con i cambiamenti sociomusicali
degli anni 90? E` cambiato qualcosa nella societa`, nel mondo, nella cultura
giovanile, che ha preparato l'avvento di una musica "anti-rock" come la vostra?
Non avevamo intenzione di ribellarci agli stili imperanti come gran parte
dei critici suppone.
Anzi, ci piacevano il rock assordante e ricordo i primi anni '90 come un periodo
estremamente propizio per la musica underground. Quindi non fu certamente
una reazione contro la musica che dominava a Minneapolis o in America o
nel mondo in quegli anni.
Una volta lanciato il gruppo, ci rendemmo conto che la nostra musica
costituiva una specie di sollievo dal ritmo della societa` moderna.
Credo che questo fenomeno psicologico fu cio` che ci spinse a costruire
in quella direzione. Non un senso di ribellione, ma l'aver trovato una
via alla soddisfazione dei propri bisogni interiori.
Proprio perche' la nostra musica si concentrava sempre piu` sul nocciolo
dell'esperienza umana fini` inevitabilmente per estromettere la superficie
artificiosa della vita di gran parte della gente.
I vostri musicisti preferiti? A chi vi sentite piu` civini? Io ho citato
nel corso degli anni:
Tim Buckley, Leonard Cohen, Nick Drake,...
Cowboy Junkies, Codeine, Red House Painters.. Luna, Bedhead...
Chris Isaak, Galaxy 500, Mazzy Star, Idaho...
Tutti questi senz'altro si`, li considero confronti legittimi.
Ma penso che dovresti anche aggiungere gruppi molto diversi fra loro come
Swans e Beatles, Joy Division e Velvet Underground...
Mi dici cosa pensi dei vostri primi album, in retrospettiva? Cosa ti ricordi
in particolare di ciascun album?
I Could Live In Hope fu il nostro primo album. Suonavamo soltanto da
quattro mesi quando cominciammo a registrarlo. Eravamo molto inesperti.
Dobbiamo ringraziare Kramer, il nostro benefattore.
Long Division e` un disco freddo. Cominciavamo a scoprire noi stessi.
La nostra casa discografica non fu contenta di quel disco.
The Curtain Hits The Cast comincio` ad avvicinarsi al nostro sound
dal vivo. Canzoni lunghe. Forse troppo materiale in un album solo.
Songs For A Dead Pilot venne registrato a casa. Non sapevamo cosa
stavamo facendo. Fu il primo disco per una casa discografica indipendente.
Per lo piu` tentavamo di dimostrare a noi stessi che potevamo farcela
da soli.
Per me Secret Name e` rappresenta il picco di cio` che abbiamo tentato
di fare nel corso degli anni. Al tempo stesso bello e brutto, felice e
arrabbiato. Riassume meglio di ogni altro disco l'essenza della nostra arte.
(Nota dell'intervistatore: gran parte della critica lo ritenne un disco debole).
Su Things We Lost In The Fire abbiamo lasciato che fossero le canzoni a
dettare come dovevamo suonarle. E` un esperimento... adesso siamo curioso di
osservare i risultati... ancora non saprei cosa dire. Direi che ci ha aiutato
soprattutto a liberarci definitivamente di noi stessi.
(Nota dell'intervistatore: il personaggio e` un po' criptico nel senso
intellettuale/filosofico del termine, ma molto piu` preparato di come sembra).
Nel cordo degli anni ho spesso provato che la vostra musica ha un'intensita`
religiosa/spirituale (pensate a Lazy, Throw Out The Line,...), a prescindere
dai testi. Giusto? Sbagliato?
Io provo spiritualita` in tutta la musica. Fa piacere quando altri la sentono,
anche se so che la maggioranza non la sente.
Man mano che le vostre melodie migliorano, sembrano sempre piu` simili
alla pop music di un tempo (mi riferisco per esempio a Sunshine e Medicine
Magazines)...
A forza di scrivere canzoni siamo semplicemente diventati piu` bravi a
scrivere melodie. Contrariamente a quanto la gente puo` pensare, noi
tentiamo sempre di scrivere buone canzoni e buone melodie e buone armonie.
Devo pero` ammettere che alcune delle mia canzoni preferite sono piuttosto
rozze. Immagino che alla fine la nostra musica sia un po' un ibrido dei due
estremi.
Mimi Parker e` cresciuta immensamente come cantante.
Mimi ha sempre usato lo stesso approccio, ma forse ha preso confidenza
soltanto di recente con la propria voce, come capita a molti cantanti
che iniziarono timidamente. Ha un grande talento e potrebbe cantare
qualsiasi cosa volesse cantare. Ha una preferenza per il registro "puro",
e forse questo spiega perche' ti e` sembrato che certe canzoni si ispirino
alla musica rinascimentale.
Lullaby fu il prototipo per
Do You Know How To Waltz, Born By The Wires, etc.
Quanto e` importante la musica psichedelica per lo sviluppo di questo genere
di canzoni?
Secondo me noi fummo molto piu` influenzati dalla ripetizione minimalista
che dalla musica psichedelica in generale. Le idee di
Lamonte Young e altri minimalisti erano con noi fin dall'inizio.
Citerei anche Spaceman 3 fra le ispirazioni.
Ci sono molti musicisti che suonano musica "ripetitiva" oggi e devo
ammettere che molti sono meglio di noi.
L'orchestrazione continua a espandersi. Cosa vi porta ad adottare
un nuovo strumento? Il tono? Il contrappunto? Il bisogno di piu` voci...
Non sono sicuro. A volte e` semplicemente ascolti un suono su un altro
disco e ti domandi se non sarebbe perfetto anche per una tua canzone.
E` come la composizione: piu` canzoni scrivi piu` tendi a provare cose
diverse. Non sono neppure sicuro che in futuro continueremo ad espandere
l'arsenale. Secondo me "Things" rimarra` il disco piu` "spesso" della nostra
carriera.
Ti piacerebbe comporre un pezzo di musica da camera, o qualcosa di piu`
formale? O improvvisare con musicisti free-jazz?
Sono tentato dall'idea. Ma mi piace una buona canzone e mi piace stabilire
un rapporto con l'ascoltatore. Sarebbe divertente provare qualcosa di diverso,
ma sospetto che alla fine ne sarei deluso.
E secondo me ci sono troppi musicisti che fanno esperimenti di questo genere
e in gran parte i risultati sono penosi.
Personalmente, non sono rimasto per nulla entusiasta del
recente disco Owl Remix Low, ma forse sono soltanto io che non ho capito
l'idea...
No, quel disco l'ha fatto la nostra casa discografica senza la nostra
approvazione. Non mi risulta che nessuno dei nostri suggerimenti sui remix
sia stato accettato. Per quanto mi riguarda, alcune cose mi piaccono molto,
ma non posso sinceramente considerarlo uno dei miei lavori.
Adesso che avete scritto canzoni come
Sunflower e July forse i critici la smetteranno di scrivere che siete
un gruppo "difficile". Avete voluto di proposito essere piu` accessibili?
Sapevamo che questo disco sarebbe stato interpretato come "accessibile".
Lo sapevamo dal momento in cui entrammo in studio, perche' le canzoni che
avevamo scritto erano piu` pop della maggioranza del nostro materiale,
ma abbiamo ritenuto che saremmo stati disonesti verso noi stessi se
avessimo intenzionalmente complicato le canzoni.
Sarebbe sbagliato distruggere una canzone soltanto perche' siamo spaventati
che sia venuta cosi` bene.
Come dicevo, questo disco e` un esperimento per vedere cosa succede se
lasciamo che le canzoni ci prendono la mano.
Cio` che abbiamo imparato finora e` che suona ancora come volevamo e che non
abbiamo piu` bisogno di innalzare barriere fra noi e il resto del mondo
come facemmo nei primi anni.
Siamo liberi.
Adesso possiamo andare a cercare qualche altra barriera da abbattere.
|