Belga, estroverso ed emotivo, Jacques Brel abbandono` moglie, figli e vita
borghese per trasferirsi a Parigi nel 1953. Registro` il primo album nel 1955.
Si affermo` nell'ultima generazione di chansonniers a partire da
Quand On N'a Que L'Amour (1957),
Ne Me Quitte Pas (1959), una struggente canzone d'amore,
La Valse A Milletemps (1959),
Amsterdam,
Marieke,
Il Nous Faut Regarder,
la misognina Les Biches,
Les Moribonds,
La Chanson des Vieux Amants,
Mon Dernier Repas;
classiche canzoni intellettuali condite da un feroce e plumbeo umor fiammingo,
ambientate spesso in paesaggi campestri grigi e desolati.
Dal cristianesimo francescano degli inizi passo` a una polemica piu` anti-
conformista con Les Bourgeois,
Les Bigottes,
Les Dames Patronesses,
Le Plat Pays (1962),
Les Flamandes,
La La La. Il senso della solitudine si acui` fino a
diventare il tema della sua vita, che si concluse tragicamente per un tumore
nel 1978.
|
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
|