- Dalla pagina sui Five Royales di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)


(Tradotto e integrato da Stefano Iardella)

I Five Royales, da Winston-Salem (Carolina del Nord), guidati dal cantautore Lowman "Pete" Pauling (che fu anche il primo chitarrista a utilizzare il "fuzztone") e attivi dal 1951 fino al 1965, hanno eseguito le melodie giubilanti e gli arrangiamenti complessi di Baby Don't Do It (1952), Help Me Somebody (1953), Laundromat Blues (1956), Think (1957) e Dedicated To The One I Love (1958).

Lowman Pauling, finito in disgrazia per la dipendenza dall'alcol, è morto a New York nel 1973, all'età di 47 anni.
Clarence Pauling, fratello di Lowman e affermatosi come produttore e autore alla Motown, è morto a Los Angeles nel 1995, all'età di 67 anni.


- Torna alla pagina sui Five Royales di Piero Scaruffi -