Jethro Tull


(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )
This Was, 6/10
Stand Up, 7/10
Benefit, 6/10
Aqualung, 7/10
Thick As A Brick, 6.5/10
A Passion Play, 5/10
Warchild, 5/10
Minstrel In The Gallery, 6/10
Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die!, 4/10
Songs From The Wood, 5/10
Heavy Horses, 5/10
Stormwatch, 5/10
A, 5/10
The Broadsword and the Beast, 3/10
Ian Anderson: Walk Into Light, 3/10
Under Wraps, 3/10
Crest Of A Knave, 5/10
Rock Island, 3/10
Catfish Rising, 3/10
Ian Anderson: Divinities - Twelve Dances With God, 5.5/10
Roots To Branches, 3/10
J-tull Dot Com, 3/10
Ian Anderson: The Secret Language of Birds, 5/10
Links:

Jethro Tull revisited the blues and folk traditions focusing on the voice and the flute of Ian Anderson, who was inspired by medieval minstrels and by jazz great Roland Kirk. Stand Up (1969) is the album that defined their classy, eclectic, jazzy folk-rock. Aqualung (1971), on the other hand, indulged in hard-rock riffs and ponderous rhythms, reinventing the band in the age of Led Zeppelin.
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
I Jethro Tull furono uno dei complessi piu` celebri e rispettati del rock Britannico a cavallo fra gli anni '60 e '70. La loro musica offri` una singolare fusione di folk-rock, progressive-rock e hard-rock.

Il gruppo venne formato nel 1967 a Blackpool dal flautista Ian Anderson. A conferma del loro ibrido stilistico, l'album This Was (Island, 1968) annoverava una composizione del musicista jazz Roland Kirk e un brano tradizionale. C'erano anche i primi piccoli classici di Anderson: Dharma For One, My Sunday Feeling, il blues distorto e viscerale di Song For Jeffrey. L'orecchiabile e nostalgica Living In The Past (1969) sembro` indicare una strada piu` facile, ma invece Stand Up (1969), che presentava il nuovo chitarrista Martin Barre, punto` decisamente verso un "progressive folk" di gran classe con canzoni eclettiche, poderose, fluide e jazzate come Nothing Is Easy e con cantilene da menestrello medievale come Fat Man. Dal quasi-bolero di We Used To Know all'ariosa A New Day Yesterday, il complesso dimostrava un'ispirazione aggraziata ed eclettica. Anderson era la forza trascinante: derivava i suoi motivi dalla musica classica e dalle ballate folk, i suoi ritmi dalla musica afroamericana, i suoi assoli dal jazz. Sull'album brillava persino un brano di Bach, Bouree.

Gli fecero seguito altri due singoli orecchiabili, Sweet Dream e The Witch's Promise.

Il tastierista John Evan (che aveva militato con Anderson in un gruppo blues di Blackpool) si aggiunse al gruppo in tempo per registrare Benefit (Chrysalis, 1970), un album di transizione che annovera uno dei loro primi riff "duri", Teacher, e due dei loro classici melodici, For Michael Collins e To Cry You A Song.

La formazione continuava a cambiare, tanto che i Jethro Tull erano sempre piu` il complesso di Anderson e di chi accettava la sua direzione. Aqualung (1971) fu una specie di album concept ma soprattutto segno` l'adozione di un sound quasi hard-rock e inizio` a dilatare la forma canzone in composizioni a piu` largo respiro. Il boogie incalzante Locomotive Breath e l'atmosferica Aqualung (canto d'oltretomba "filtrato", accordi epici di piano, attacco sincopato del ritornello) stabilirono un nuovo standard di riferimento. Cross-Eyed Mary e Hymn 43 servivano un pubblico che voleva vibrazioni "dure" ma non troppo.

La suite metafisica Thick As A Brick (1972) attenuo` le tendenze hard-rock e recupero` le radici folk di Anderson, ma soprattutto inauguro` arrangiamenti barocchi e vaniloquenti. La prima parte comincia all'insegna della musica dei menestrelli, ma la seconda parte si avventura in meandri spirituali. Se il canto di Anderson a lungo andare suona verboso e pretenzioso, la musica che lo accompagna e` sempre fresca, coesiva, scattante.

Un concept ancor piu` ambizioso, Passion Play (1973), che doveva essere addirittura un'opera multimediale imbastita sulla falsariga dei misteri medievali, fu forse al di fuori della portata tecnica del gruppo, composto di modesti musicisti. L'arrangiatore David Palmer divenne di fatto un membro permanente del gruppo.

Anderson aveva certamente qualcosa da dire, ma esagerava spesso in pathos ed epos, e tentava costrutti armonici che erano forse troppo ambiziosi per un umile complesso di musica rock come i Jethro Tull. Il formato che stava re-inventando era in realta` quello della fantasia melodica, il flusso piu` o meno libero di temi melodici, aumentata pero` dai ritmi incalzanti dell'hard-rock. Man mano che le strutture si complicavano, Anderson perdeva inevitabilmente il brio naif degli esordi.

War Child (1974) torno` alla piu` umile raccolta di canzoni, e almeno due stanno fra i classici del loro AOR: Skating Away e Bungle In The Jungle.

Anderson torno` pero` subito ai suoi progetti megalomani, prima con Minstrel In The Gallery (1975), che ritorna al tema della fusione fra folk rinascimentale e progressive-rock con la pomposa suite Baker St Muse, e poi con Too Old To Rock'n'Roll (1976), un musical di cui si salva molto poco (Pied Piper).

Forse conscio dello scarso valore artistico di quei dischi, Anderson torno` a un piu` semplice folk-rock su Songs From The Wood (1977), che infatti vanta altri due piccoli classici del genere: Cup Of Wonder e The Whistler. Fu l'inizio di una trilogia completata da Heavy Horses (1978), con No Lullaby e la title-track, e Stormwatch (1979), che contiene le due lunghe Dark Ages e Flying Dutchman.

Assunti il tastierista Eddie Jobson (Roxy Music) e il bassista Dave Pegg (Fairport Convention), i Jethro Tull scodellarono uno dei loro album meno peggio, A (1979), con Batteries Not Included, Black Sunday, Crossfire.

Jobson lascio` pero` subito il gruppo, che precipito` in The Broadsword And the Beast (1982), seguito dal solo di Anderson Walk Into Light (1983), sorprendentemente affogato nei sintetizzatori. I Jethro Tull sfornarono un altro disco di materiale mediocre, Under Wraps (1984), ma poi si ripresero con il migliore dei loro album folk, Crest Of A Knave (1987), lavoro insolitamente curato dal trio di base (Anderson, Barre, Pegg) su cui spiccano una Budapest di dieci minuti, Jump Start e l'incalzante Steel Monkey (album rimasto celebre come dimostrazione dell'incompetenza dei critici musicali, che lo premiarono, preferendolo ai Metallica, come miglior album di "heavy metal").

Rock Island (1989), con Kissing Willie e The Whaler's Dues, Catfish Rising (1991), Roots To Branches (1995) e J-Tull Dot Com (1999) sono album progressivamente sempre piu` blandi, sereni, meditativi.

In pratica per vent'anni i Jethro Tull pubblicarono album in cui c'era si` e no una sola canzone da salvare.

A queste opere in buona parte terribili sono da preferire i dischi solisti (e interamente strumentali) di Anderson: Divinities - Twelve Dances With God (1995), una suite per flauto e orchestra che si ispira agli elementi piu` eterei della musica orientale, e The Secret Language Of Birds (2000), che e` musica new age a tutti gli effetti, per flauto, tastiere, chitarra acustica e piccola orchestra (ma i musicisti di new age hanno fatto di meglio). Se non altro, questi dischi di Anderson hanno poco in comune con i dischi dei Jethro Tull.

The Anniversary Collection (1993) e` un'antologia di due dischi che raccoglie gran parte delle canzoni da salvare, ma non le suite estese.

What is unique about this music database