Atlanta Rhythm Section
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )

, /10
Links:

L'Atlanta Rhythm Section (formata da James Cobb dopo aver abbandonato i Classic IV di Spooky, 1967, l'hit che inizio` il "southern rock") fu per anni il complesso leader della Georgia. Sorta nel 1971 dalle ceneri di gruppi locali di rock and roll, adotto` la formazione a sei elementi tipica del southern-rock, basando il suono sul ritmo brillante della robusta sezione ritmica e sugli assoli ficcanti delle chitarre e dell'organo (Dean Daughtry). Al principio molto meno potente di quella di Jacksonville, la loro musica corre il rischio di raffinarsi troppo, perdendo quei caratteri di incisivita`, rudezza e brutalita` che hanno fatto la fortuna del genere. Il cantante Ronnie Hammond subentro` a quello originale a partire da Back Up Against The Wall (1973) Anche per loro la consacrazione avviene tramite lo smagliante disco doppio dal vivo, Are You Ready (1978), che evita quei difetti sfoderando anzi un potenziale tremendo, al limite dell'hard. Le propulsioni piu` caratteristiche, Another Man's Woman (1972), Back Up Against The Wall (1973), Angel (1974) e Doraville (1974), tratti da Third Annual Pipe Dream (1974), l'album di maggior successo fino a quel momento, Sky High (1977), uno dei brani piu` hard-rock, highlight di A Rock And Roll Alternative (1977), acquistano nelle esibizioni dal vivo tutt'altra consistenza. Gli hit della maturita`, So Into You (1977), Imaginary Lover (1978), Champagne Jam (1978), title-track del loro album piu` venduto, Do It Or Die (1979), Homesick Alien Higher (1981), confermano che la loro vera vocazione rimane comunque la ballata soffice, country e blues, genere che hanno contribuito a rinnovare con l'innesto di sincopi e accelerazioni tipicamente sudiste. If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
What is unique about this music database