- Dalla pagina su Jeffrey Frederick di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)


(Testo originale in italiano di Piero Scaruffi)

Oltre che aver aiutato Michael Hurley a realizzare il leggendario Have Moicy! (Luglio 1975-1976), il misterioso Jeffrey Frederick (che aveva formato i Clamtones in Vermont alla fine degli anni '60 e si era trasferito a Portland nel 1975) è autore di uno dei capolavori della scuola "acid-folk": Spiders In The Moonlight (Rounder, 1977 - Frederick, 2007). Fra scoppiettanti arrangiamenti gospel (Let Me Down), ragtime (Lazy Bones), dixieland (Window), marce (Rosebud), barrelhouse (Juanita), boogie (Toilet), calypso (Beer Shits), honky-tonk (Oh Me Oh My) e western swing (Rotten Lettuce) che rievocano atmosfere da saloon d'epoca, infarcite di spirito buontempone e con i testi più esilaranti del mondo, si fa largo una visione dell'umanità ancor più demente di quella di Hurley.
Frederick scorazza con il suo yodel gutturale in quell'accozzaglia di fiati (Ted Deane), piano (Richard Tyler), violino (Robin Remailly), coriste (Jill Gross), basso (David Reisch) e batteria (Willie North) che costituisce uno dei più grandi complessi di country-rock di sempre: i Clamtones.


(Tradotto da Stefano Iardella)

I Clamtones mutarono in Rounders quando Steve Weber degli Holy Modal Rounders si unì align gruppo.
Unfinished Business (Phantasy Productions, 2000), Live at the Ice House (Frederick Productions, 2002), che documenta una performance del 1991, e Ooh la la... Les Clams (Frederick Productions, 2003) documentano il suo ultimo periodo.

Frederick è morto nel 1997 per insufficienza epatica, all'età di 47 anni.

Clamtones B.C. (Frederick Productions, 2005) è un set di 2 CD di brani dal vivo eseguiti durante un tour del 1976.


- Torna alla pagina su Jeffrey Frederick di Piero Scaruffi -