Bo Hansson, a multi-instrumentalist from Goteborg (Sweden), who had already released
three albums with the duo Hansson & Karlsson, composed
Sagan Om Ringen (1970), reissued as
Lord Of The Rings (Buddah, 1972), an original take on psychedelic,
gothic, progressive and electronic rock. Hansson played almost all the
instruments, including the synthesizer. The resulting sound of the 12
impressionistic vignettes was unique, predating both Brian
Eno's electro-pop and new age music, mixing folk, classical, jazz and pop
one year before Mike Oldfield.
The jazz element is stronger on Magician's Hat (1972), which is more of
a group effort and includes lengthier tracks (Big City).
A more ambitious production (with an impressive cast of keyboards) bestows on
Attic Thoughts (1975) a Yes-like grandeur. This would remain a classic
of symphonic rock, at least as far as "sound" goes.
|
Bo Hansson è un organista svedese che per anni fu noto soltanto
come la metà del duo Hansson & Karlsson. Poi un giorno ebbe l'idea di mettere in musica il
Lord Of The Rings di Tolkien e, non solo divenne un caso internazionale, ma si
guadagnò un posto permanente fra gli antesignani dell'elettronica pop.
Le sue figure di sintetizzatore erano piuttosto naif ed erano arrangiate nello
stile jazz-rock dell'epoca, ma negli sketch più futuristi, The Old Forest e The Grey
Havens (in cui si avverte l'influenza dei raga minimalisti di Terry Riley) fanno da ponte con la new
age elettronica. (con echi delle arroventate suite "latine" di Iron Butterfly e Carlos Santana in Leaving
Shire e Black Riders, della psichedelia spaziale dei Pink Floyd in At The House Of
Elrond, delle atmosfere più soprannaturali dei Doors in Lothlorien).
Nei panni del cantore di fiabe ancestrali, del pittore sonoro che predilige le
tonalità crepuscolari e impressioniste, Hansson prese a comporre suite imbevute di liturgia
barocca, di jazz-rock, di melodie folk. Tardo psichedelico e anticipatore della new age, Hansson, come
Mike Oldfield, ebbe soprattutto il merito di varare un nuovo formato discografico.
Bo Hansson died in april 2010 at the age of 67.
|