Live At The New Orleans House (1970), 5/10
First Pull Up Then Pull DOwn (1971), 6/10 Burgers (1972), 7/10 Phosphorescent Rat (1973), 5/10 America's Choice (1975), 5/10 Yellow Fever (1975), 5/10 Hoppkorv (1976), 4/10 Jorma Kaukonen: Quah (1974), 5/10 | Links: |
Kaukonen e Casady, i maghi strumentali dei Jefferson Airplane, formarono gli Hot Tuna durante le registrazioni di Blows Against The Empire, forse non condividendo le complicate utopie dei leader. Certo gli Hot Tuna rappresentavano qualcosa di molto piu` semplice. Invece delle ardite composizioni dei Jefferson Airplane, Live At The New Orleans House (RCA, 1970) offre ballate acustiche del repertorio tradizionale e interpretate in uno stile un po' anacronistico (di fatto e` un tributo di Kaukonen alla sua infanzia musicale). Il secondo album, First Pull Up Then Pull DOwn (RCA, 1971), aggiunse alla formazione l'anziano violinista di colore John Creach e sostitui` gli strumenti acustici con quelli elettrici, formulando lo stile definitivo degli Hot Tuna: una fracassona batteria country, un pigolante violino blues-jazz, le chitarre sornione e divertite, voci da grammafono degli anni '20. Il tutto all'insegna di un'aria di festa e di disimpegno, anche nel caso della lunga jam Keep Your Lamps Trimmed And Burning. Gli Hot Tuna pervenirono cosi` alla forma smagliante di Burgers (Grunt, 1972), soprattutto nell'impeccabile Sea Child e nella vignetta strumentale di Water Song. Il loro roots-rock e` quantomeno eterodosso, spesso fantasioso, sempre umoristico. Cio` non toglie che il complesso sia specializzato in ballate delicate e intimiste come True Religion, Highway Song, Keep On Truckin'. Rimasti in tre per la defezione di Creach, dal 1974 gli Hot Tuna divennero di fatto il complesso personale di Jorma Kaukonen, che infatti pennella quasi tutti i numeri di Phosphorescent Rat (Grunt, 1973), fra cui I See The Light e In The Kingdom, America's Choice (Grunt, 1975), che contiene il salmo nobile e lisergico di Serpent Of Dreams, Yellow Fever (Grunt, 1975), con Sunrise Dance With The Devil e Bar Room Crystel Ball, a cui va aggiunto il suo mediocre album solista Quah (Grunt, 1974), altro show di blues acustico. Il sound si era fatto sempre piu` elettrico e sempre piu` "duro", e Hoppkorv (Grunt, 1976) presento` di fatto un gruppo di hard-rock che curiosamente si dedicava quasi soltanto alle cover. Kaukonen vi inseri` comunque la sua fiaba impressionista Watch The North Wind Rise. Il gruppo si sciolse e Jorma Kaukonen registro` ancora Jorma (RCA, 1979) Gli Hot Tuna si ricostituiranno anni dopo per registrare Pair A Dice FOund (EPic, 1990). |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |