, /10 | Links: |
I 45 Grave avevano lanciato la versione gotica del punk nel 1981 con
il loro 45 giri Black Cross. Il quintetto comprendeva il
batterista Don Bolles (ex Germs), il chitarrista Paul Cutler,
autori di tutte le musiche, la cantante Dinah Cancer (Mary Sims),
autrice di quasi tutte le liriche,
il bassista Rob Graves (ex Gun CLub) e
l'organista Paul Roessler.
Rispetto ai Christian Death i 45 Grave erano rimasti legati alle loro origini
punk, sia nella spavalderia del sound sia nel sarcasmo delle pose.
Il secondo 45 giri, Phantoms, uscito nel 1982, e` tipico di come il gruppo
dissacri il punkrock con atmosfere macabre, ovvero con ritmi piu` lenti e
arrangiamenti piu` sofisticati. Il primo album,
Sleep In Safety (Enigma, 1983), perfetta colonna sonora per un film dell'orrore di
serie B, risulta ancor piu` godibile per via di un approccio iper-cinematico e
auto-parodistico da slapstick.
Il gruppo si sciolse subito dopo, lasciando libero Cutler di dedicarsi al suo lavoro di produttore (prima di unirsi ai Dream Syndicate). Nonostante avessero alle spalle soltanto una dozzina di canzoni, la loro fama postuma vebbe crescendo al punto che nel 1988 i 45 Grave si riformarono per Only The Good Die Young (Restless), registrato dal vivo. Bolles ha poi continuato a battere i sottoscala di Los Angeles con formazioni di tutto riguardo, ma senza ottenere l'attenzione dei discografici. Nel 1990 e` tornato alla testa dei Celebrity Skin con un EP (per la Triple X) di powerpop. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |