, /10 | Links: |
Le migliori eredi del folk-rock "jingle-jangle", delle armonie vocali
in tre parti, del flower-power californiano 1966, sono le Bangles.
Merito soprattutto dei giochi vocali di Susanna Hoffs e Vicky Peterson (autrice
di quasi tutto il materiale) e
di un approccio che, a differenza delle Gogo`s, tanto ignora la tradizione
dei girl-group quanto ripudia il restauro veloce dei Ramones, preferendo
una fedele replica delle intricate melodie dei gruppi maschili dell'epoca
(Mamas And Papas, Beach Boys, Byrds) e dei loro ritmi da garage (Yardbirds, Standells, Seeds).
Le prime gemme, sull'EP d'esordio (Faulty Products, 1983), sono
Mary Street e il 45 giri del 1984, Hero Takes A Fall.
Lo stile giunge a perfezione con il primo album, All Over The Place
(Columbia, 1984).
Dal Merseybeat di James, un concentrato di riff, ritornelli, contrappunti
e stacchi tanto orecchiabili da lambire il manierismo, ai ritornelli folk-rock
di Tell Me e All About You, propulsi dal ritmo slapping del
country e da riverberi di chitarra surf; da party-dance sferzanti, come
Silent Treatment, a ballate romantiche, come Dover Beach,
e` l'apoteosi del rock californiano vent'anni dopo.
Different Light (Columbia, 1986) accentua gli arrangiamenti, fra il funk spensierato di Walking Down The Street, il folk-rock conversazionale di In A Different Light, fino ai due gioielli di nostalgia di Manic Monday (lambiccato e melodioso inno adolescenziale alla Mamas And Papas scritto per loro da Prince) e If She Knew What She Wants (di Jules Shear). Divenute protagoniste dei "Top 40", rinunceranno a scrivere il loro materiale e avranno hit milionari come Walk Like An Egyptian (scritta da Liam Sternberg), In Your Room, da Everything (Columbia, 1988), lo ska Be With You (1989), tutti basati su armonie vagamente orientali ma sempre all'insegna di un'adolescenza insistita. Il loro primo album rimarra` uno dei capolavori del Paisley Underground e i loro hit renderanno popolare in tutto il mondo il revival dei Sixties psichedelici. Vicky Peterson riemergera` con i Continental Drifters. The Bangles eventually reunited for Doll Revolution (2003) and Sweetheart of the Sun (2011). | If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |