Billy Idol (1982), 6/10 Rebel Yell (1984), 5.5/10 Whiplash Smile (1986), 6.5/10 Charmed Life , 5/10 Cyberpunk , 5/10 Devil's Playground (2005), 4/10 | Links: |
Sciolti nel 1981 i Generation X, il cantante
Billy Idol (Broad) emigro` a New York e diede vita a una carriera solista di
tutt'altro genere. Esasperando
il concetto di Dancing With Myself, il brano dei
Generation X che attenuava l'impeto punk-rock ma lo sposava anche a un
ritmo ballabile e a una ferocia psicologica, e ispirandosi ai
Suicide, Idol pervenne a un trascinante ibrido
di rock e disco-music, che ne fece brevemente una star.
Con Billy Idol (Chrysalis, 1982), il cantante conio` una ballad a ritmo
vertiginoso, di una violenza animalesca, impostata sul chitarrismo devastante di
Steve Stevens e su un frenetico ritmo elettronico, ai quali accoppiava
un'immagine di star macho/nichilista e una voce cavernosa capace di librarsi
in un incalzante ruggito.
Rebel Yell e Blue Highway, su Rebel Yell (Chrysalis, 1984), continuarono la saga del licantropo, mentre Eyes Without A Face, Catch My Fall e Flesh For Fantasy ne illustravano i lati piu` torbidi. Whiplash Smile (Chrysalis, 1986) annoverava l'indemoniata To Be A Lover (un prodigio di produzione che adatto` un vecchio reggae di Adam Faith a un ritmo rockabilly, un riff di hard-rock, una drum-machine da discoteca e un call-and-response del gospel), Worlds Forgotten Boy e la perfida litania di Sweet Sixteen, canzoni-delirio che rifinirono un sound che e` l'ultimo spasimo del punk-rock, lambendo nei casi migliori le sinistre tonalita` sciamaniche di Jim Morrison o le perverse tonalita` sataniche di Iggy Stooge, sempre abilissime nel trattenere l'esplosione di violenza di cui sono pregne come in un ossessivo "coitus interruptus". Dopo un incidente motociclistico che quasi lo uccise, usci` Charmed Life (Chrysalis, 1990), all'insegna di un sound molto piu` pacato e atmosferico. Cradle Of Love l'hit. Cyberpunk (EMI, 1993), un concept dedicato alla fantascienza di William Gibson e alla turpe realta` di Los Angeles, ha rilanciato la sua carriera con Then The Night Comes e Shock To The System, e il solito mazzo di cover galattiche. Devil's Playground (2005) | If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |