Breathless
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Between Happiness And Heartache , 4/10 Blue Moon , 4/10 Links:

I Breathless, sconosciuti tanto in patria quanto negli USA, ma con un fedele seguito in Italia, non sono mai riusciti a costruirsi una chiara identita` musicale.

Il complesso (Gary Mundy alla chitarra, Dominic Appleton al canto e alle tastiere) si mise in luce a partire con una serie di EP Waterland (Tenor Vossa, 1984), Ageless e Two Days From Eden, dal quale e` tratta anche Pride. Lo stile dell'album The Glass Beads Game (Tener Vossa, 1986) e del minialbum Nailing Colours To The Wheel, in particolare Waiting On The Wire, era un ibrido fra la piu` incantata psichedelia dei primi Pink Floyd (canto alla Barrett, chitarra alla Gilmour, organo alla Waters) e la piu` dimessa ballata gotico/esistenziale dei Joy Division.

Three Times And Waving (1987) ha completato la loro programmatica fusione di Can, Pink Floyd e Cocteau Twins in un sound melodico e incalzante che scorre senza fratture. Nessuna canzone e` memorabile, anche se la title-track ha un minimo di verve e atmosfera in piu`. Lo stupore melodico di Sold Down The River discende ancora dai Joy Division e dagli Echo And The Bunnymen. I brani sono soprattutto delle "sculture" barocche, che assorbono con eleganza elementi decorativi come il crescendo organistico di Working For Space e i tribalismi scoordinati di Dizzy Life. Into The Fire e` esemplare di come si possa estrarre un tema orecchiabile da un impasto di armonie vocali dei Beach Boys e da un coagulo di lente pulsazioni di grancassa ed esplosioni intermittenti di piatti. Sono i trucchi della psichedelia degli anni '60 riveduti all'insegna della magistrale arte di produzione del nuovo pop britannico.

Chasing Promises sfrutta quelle intuizioni in maniera fin troppo leziosa, fino a diventare (Compulsion, Better Late Than Never) un semplice saggio teorico di musica atmosferica, talvolta pericolosamente in bilico con l'art- rock (Sometimes On Sunday). Soltanto Moment By Moment, e il successivo singolo I Never Know Where You Are, sono vere canzoni, vivono di vita propria.

Dopo una lunga pausa, Between Happiness And Heartache (Tenor Vossa, 1991) e il singolo Don't Just Disappear propongono un sound moscio e ripetitivo.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
(Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

After another long pause, the Breathless released Blue Moon (Tenor Vossa, 1999), possibly their most accessible album (Magic Lamp, Walk Down To The Water).
What is unique about this music database