La Club Foot Orchestra venne fondata nel 1983 a San Francisco da Richard
Marriott (trombonista, tastierista e cantante). Si tratta di un ensemble
numeroso (tastiere, sassofoni, clarinetti, oboe, tromba, flauto,
violino, chitarra, basso, percussioni) che si e` specializzata in
strumentali/orchestrali interdisciplinari. I brani del primo album,
Wild Beasts (Ralph, 1986), attingono a valzer (Chinese Flowers),
polka (Suerte De La Noche), swing (Elk's Dance Hit),
colonne sonore (Time Axe Bag X D)
e soprattutto al bandismo di Zappa (Wild Beasts).
Sul secondo album, Kidnapped (Ralph, 1987), svettano temi insinuanti da
night club anni '50 (Entrance, Kidnapped Coed).
L'album e` al tempo stesso piu` jazzato del precedente e piu` parodistico,
come sottolinea qualche gag a ritmo da circo (They Say Over There),
qualche imitazione irriverente (Thrashinsky)
e qualche sarabanda senza capo ne' coda (Zoogaloo).
In questo vaudeville pan-stilistico trovano anche posto gli assoli strumentali
piu` contorti dell'era, vedi quello del violino in Take It To Mars,
accanto ad altri in impeccabile stile d'epoca, vedi quelli
del sax e del trombone in Clair. Il bandismo piu` grottesco trionfa
nella scatenata danza poli-ritmica e poli-etnica di Davil In My Soup.
La Club Foot Orchestra esegue anche le musiche di sottofondo per il film
muto "Caligari", spaziando dal cabaret di Weill alla politonalita` di
Stravinsky, dallo swing alla psichedelia.
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|