I DB's rinnovarono la tradizione pop dei Brian Wilson e degli Alex Chilton
con uno sguardo per meta` new wave e per meta` filologico.
La loro miscela di pop, psichedelia, folk-rock sarebbe stata una delle piu`
influenti sulle generazioni successive, in particolare sui complessi del
Sudest.
Chris Stamey e Peter Holsapple, cantanti chitarristi della North Carolina
reduci da alcuni complessini di Mitch Easter
(Rittenhouse Square, Sneakers, H-Bombs),
e da un paio di collaborazioni con Alex Chilton,
formarono i DB's nel 1978 a New York con Gene Holder alla chitarra e Will
Rigby alla batteria.
Stand For Decibels (Albion, 1981) fu uno degli album che riportarono in
auge le armonie pop degli anni '60. Se a renderli celebri e` il
garage-rock di Black And White (Holsapple), in stile Pretenders,
il loro forte sono le canzoncine psichedeliche, genere in cui cesellano
Cycles Per Second (Stamey), su una cadenza da calypso, con dissonanze di
pianoforte e passi da cabaret, e Bad Reputation (Holsapple),
all'insegna di un boogie deformato da ogni sorta di eventi alieni.
Ad essere presi di mira sono pero` soprattutto i Beatles: a parte gli
innumerevoli ammiccamenti a Rubber Soul e Revolver, le
bizzarrie armoniche di Dynamite starebbero benissimo su
Sgt Pepper's e la filastrocca da operetta di Fight
(entrambe di Holsapple) sarebbe ideale per Abbey Road.
Per gli arrangiamenti sono fondamentali il lavoro accorto del batterista e
le preziose intermittenze delle tastiere di Stamey.
Repercussion (Albion, 1982), meglio arrangiato,
aggiunge altri numeri di rhythm and blues da garage come
Happenstance (Stamey) e Neverland (Holsapple), ma ancora una volta
il genio del duo si esprime soprattutto nella sregolatezza:
la marcetta rhythm and blues alla Blues Brothers di Living A Lie
e una novelty degna di John Lennon come Amplifier (entrambe di Holsapple).
I due album sono stati riuniti su
Stands For DeciBels / Repercussion (Collector's Choice, 2002).
Partito Stamey, il gruppo verra` monopolizzato dal genio melodico di Holsapple.
Su Like This (Bearsville, 1984) spiccano
non tanto il soul di Love Is For Lovers quanto l'orchestrale Lonely,
la ballata White Train,
la novelty Amplifier e soprattutto il bizzarro country-funk di
A Spy In The House Of Love.
Never Before Never Again e Any Old Thing sono le gemme del quarto
The Sound Of Music (IRS) del 1987.
After the DB's dissolved,
Peter Holsapple and Chris Stamey recorded the mostly acoustic Maverick (1991).
Dopo lo scioglimento Holder e` andato a suonare con i Wygals.
Stamey aveva gia` iniziato un'intensa carriera solista.
Peter Holsapple esordira` dopo molti anni con
Get Out Of My Way (Monkey Hill, 1997),
un album mediocre da cui trapela malinconia e nostalgia (I Been There).
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|