Droogs
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

, /10
Links:

Tipica cult-band della San Fernando Valley (Los Angeles), i Droogs di Ric Albini e Roger Clay incisero una valanga di 45 giri in un grintoso ed eclettico rock and roll da garage che li distinse dal resto del Paisley Underground. A parte le cover d'obbligo, la loro carriera ebbe inizio con Set My Love On You (1976), Ahead Of My Time (1977), Overnight Success (1978) e As Much As I Want (1980). Una personalita` artistica piu` autonoma si venne definendo a partire da Only Game In Town (1982), un folk-rock alla REM, Change Is Gonna Come (1983), una ballata amara, Train She's On (1983), un motivetto surf, e 99 Steps (1983), un blues strascicato.

Stone Cold World (Plug-n-Socket, 1984) riciclo` molti dei 45 giri e si pose, con l'esordio di Unclaimed e Plasticland, fra i manifesti del Paisley Underground. Il complesso ottenne comunque risultati piu` significativi con il blues-rock dell'album Kingdom Day (PVC, 1987), in particolare quello di Countdown To Zero, Stranger In The Rain, Webster Field (uno dei loro capolavori) e Call Off Your Dogs (scritta per loro da Jeffrey Lee Pierce dei Gun Club e Peter Case dei Beat).

Want Something (Skyclad, 1990), registrato nel 1988, fu un degno canto del cigno. Accompagnati da un manipolo di esponenti della new wave e del revival psichedelico, i Droogs approdarono a un hard-rock eclettico e moderno.

Lungi dall'essere meri imitatori dei Sixties, i Droogs proposero una visione desolante della metropoli californiana utilizzando un suono che richiama soltanto nelle intenzioni gli stereotipi del genere.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database