Duran Duran
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

Duran Duran , 4/10
Thank You , 3/10
Pop Trash , 3/10
Red Carpet Massacre (2007), 4/10
Links:

Il romanticismo, il futurismo e la danzabilita` dei primi gruppi "elettronici" del rock britannico, Roxy Music e Ultravox, vennero esasperati in direzione della discoteca e dell'elettronica dai Duran Duran, nei panni non del dandy decadente o dell'androide disumanizzato, ma dei bardi sentimentali e metafisici (membri originali: John Taylor, Nick Rhodes, Roger Taylor, Simon LeBon, Andy Taylor). Al tempo stesso il gruppo intui` il potere suggestivo dei video-clip e conferi` un'importanza cruciale all'aspetto visivo. Il cantante Simon LeBon divenne cosi` un fenomeno di fanatismo adolescenziale.

Se l'album di debutto, Duran Duran (Harvest, 1981), non ha molto senso al di la` del culto, nel pathos di Planet Earth e nell'orecchiabile Girls On Film, i Duran Duran diedero pero` forse il meglio della corrente; mentre le canzoni di Rio (Harvest, 1982), apice del loro manierismo e del loro melodismo, in particolare Save a Prayer e The Chauffeur, nonche' il singolo Is There Something I Should Know (1983), sfruttarono meccanicamente la trovata di un ritmo sincopato, di ritornelli orecchiabili e di decorazioni elettroniche che era molto adatto per i balli piu` decadenti e sofisticati. In questo senso Hungry Like The Wolf rimane la canzone piu` esemplare del loro stile, e Rio la loro composizione piu` lambiccata. La produzione si era fatta vigorosa e assordante. I poliritmi elettromeccanici, il canto altisonante e le tastiere atmosferiche rappresentarono per un po' lo standard di riferimento per i gruppi del genere.

Dopo l'orrendo Seven And The Ragged Tiger (Capitol, 1983), e i successi colossali di Reflex, New Moon On Monday e Union Of The Snake (brani meno melodici ma arrangiati in maniera piu` futuribile e cantati in maniera piu` melodrammatica), il gruppo si spezzo` in due: Andy e John Taylor (chitarra e basso) formarono i Power Station con Robert Palmer al canto; gli altri gli Arcadia.

Dal live Arena (1984) venne tratto il nuovo hit, The Wild Boys, che perfeziono` il cliche` con un tocco esistenziale. Ad esso seguirono il "theme song" per la colonna sonora di A View To A Kill (1985) e l'album Notorious (Capitol, 1986), che segno` l'ingresso di Warren Cuccurullo (ex accompagnatore di Frank Zappa) alla chitarra e comprendeva l'omonimo hit. Il gruppo si era ridotto a un quartetto (John Taylor, Nick Rhodes e Simon Le Bon piu` Cuccurullo) per Big Thing (Capitol, 1988) e Liberty (Capitol, 1990), il primo al massimo mediocre (Do You Believe In Shame e Palomino), il secondo piu` patetico che orrendo.

Decade (EMI, 1989) raccoglie i successi.

Il gruppo tornera` con Duran Duran (Capitol, 1993), noto anche come The Wedding Album, un'infame accozzaglia di imitazioni (Madonna in None Of The Above, George Michael in Come Undone, Prince in Shelter) contenente l'hit Ordinary World, e con Thank You (Captiol, 1995), una raccolta di cover. Verranno anche denunciati per una versione non autorizzata di Cavern dei Liquid Liquid col titolo cambiato in White Lines.

Medazzaland (Capitol, 1997), senza il bassista e membro forndatore John Taylor, e con il tastierista Nick Rhodes al posto di comando, fa perno sul singolo Electric Barbarella e annovera anche l orecchiabile Big Bang Generation. I Duran Duran si sono adeguati ai tempi, come dimostra So Long Suicide alla Oasis.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Greatest (Capitol, 1998) includes the new hit, Ordinary World, which turned out to be their biggest hit ever. Then Warren Cucurullo left Duran Duran to re-form his old band Missing Persons.

Pop Trash (Hollywood, 2000) is one of the worst albums ever published.

Red Carpet Massacre (2007) was a vain attempt at updating their obsolete sound.

Duran Duran got a second life when the new generations started revisiting the 1980s. All You Need is Now (2011) was therefore Duran Duran's way to remind everybody that they did it first with a number of faithful photocopies (Too Bad You're So Beautiful, The Man Who Stole a Leopard, Runway Runaway).

(Translation by/ Tradotto da Grungy Izius)

Greatest (EMI, 1998) contiene la hit Ordinary World, tratta dal Wedding Album del ‘93, rivelatasi il loro maggior successo. Warren Cuccurullo ha poi lasciato il gruppo per riformare la sua band precedente, i Missing Persons.

Pop Trash (Hollywood, 2000) è uno dei peggiori album mai pubblicati.

Red Carpet Massacre (Epic, 2007) è un vano tentativo di aggiornare un sound ormai obsoleto.

La seconda vita dei Duran Duran ha preso avvio quando le nuove generazioni hanno cominciato a rivisitare gli anni ‘80. All You Need Is Now (Tapemodern/Allido, 2011) è pertanto il loro modo di ricordare a tutti che sono arrivati per primi, attraverso una quantità di copie carbone (Too Bad You’re So Beautiful, The Man Who Stole A Leopard, Runway Runaway).

What is unique about this music database