Land Of Opportunity (1985), 7/10
That Love Thang (1988), 6.5/10 | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |
Gli EIEIO si formarono nel Wisconsin a meta` degli anni '80 come i Bo Deans,
ma non ebbero mai la fortuna dei "cugini". Eppure il loro primo album,
Land Of Opportunity (Demon, 1985) e` uno dei migliori del "roots-rock"
in piena esplosione.
L'opera scorre tutta d'un fiato, senza un momento di
debolezza, fra memorie di Byrds, Little Feat, Band e Mellencamp.
Il gruppo attacca in chiave folkrock con le lambiccate armonie di This Time,
doppiata dall'elegiaca Every Word True, entrambe degne di essere annoverate
fra i grandi capolavori "cortesi" del Midwest,
per poi lanciarsi nel boogie-soul di Hello Heartache
e nel gospel maschio e marziale di Tear It Down,
sferragliando nell'honkytonk corale di Me And Jesus Christ,
ballando fino a notte fonda nel rave-up di Middle Of November
e perdendo il fiato nel rock and roll di Go West Young Man,
con tutta una serie di innesti e incroci di gran classe
che figurerebbero benissimo nella colonna sonora di un'epopea western.
Autori di piccoli classici come This Time, Tear It Down, Every Word True, e Hey Cecelie (sul successivo That Love Thang del 1988), titolari di un sound spettacolare da far impallidire Bruce Springsteen, gli EIEIO rimangono una delle voci piu` personali ed originali udite nella provincia americana degli anni '80. EIEIO reformed two decades later to release EIEIO (Rag Tag, 2007). |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |