Hypnolovewheel
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

Candy Mantra 1990), 6/10
Space Mountain , 6/10
Angel Food , 6/10
Altered States , 6/10
Links:

Quartetto di New York ispirato dagli Embarrassment, ha dalla sua un buon talento melodico (qualcosa di intermedio fra i Monkees e i Buzzcocks) e un sesto senso per come deturpare anche il piu` orecchiabile dei ritornelli. I chitarristi Dave Ramirez e Steve Hunking discendono di fatto dalla scuola di terroristi dell'armonia del garage-rock.

Turn! Turn! Burn! (Fabian Aural Products) del 1988 vive del powerpop un po' scalcinato di Louis Armstrong e della verve un po' clownesca di Aunt In The Bronx. Benche' in Get My Act Together la grinta da garage serva a far amalgamare un galoppo country & western e una melodia epica alla Animals, e in Living On The Moon un organetto "acido" e un ritornello languido riportino alla luce relitti di psichedelia, il disco manifesta gia` la fondamentale debolezza di un gruppo privo di una vera identita`.

Anche in Candy Mantra di due anni dopo il gruppo cerca testardamente il miracolo da garage, una combinazione irresistibile fra melodia, ritmo e rumore, sfiorandolo in Nature's Little Sunshine per via di un'armonia tutta sghemba, ma riuscendo meglio, tutto sommato, nelle parodie da vaudeville come Outer Space e in una singolare versione del voodoobilly, in Carolina e Grandma's House.

Da Space Mountain (Alias) del 1991 (con Junior Pyromaniacs) a Angel Food del 1992 (con Wow), fino al frizzante powerpop di Altered States del 1993, gli Hypnolovewheel hanno mantenuto un elevato standard di qualita`, senza peraltro mai riuscire a comporre l'album capolavoro che potrebbe consegnarli, se non alle classifiche di vendita, almeno alla storia.

Con il passare degli anni il loro "meta-pop" alla XTC e` invecchiato, senza approdare a soluzioni originali.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database