Jazz Butcher


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )
A Bath In Bacon , 6/10
A Scandal In Bohemia , 6/10
The Gift Of Music , 6/10
Sex And Travel , 6.5/10
Distressed Gentlefolk , 6/10
Fishcotheque , 6/10
Big Planet Scarey Planet , 6/10
Cult Of The Basement , 6/10
Condition Blue , 5/10
Waiting For The Love Bus , 5/10
Illuminate , 5/10
Rotten Soul , 4/10
Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. Jazz Butcher (all'anagrafe Pat Fish, laureato a Oxford in filosofia) fu per tutti gli anni '80 l'omologo Britannico di Jonathan Richman, un cantautore naif e ironico che si prende gioco della vita e degli altri nascondendosi dietro un buffo infantilismo.

Il primo album, A Bath In Bacon (Glass, 1983), sfoderava canzoncine come Party Time, Zombie Love, Sex Engine Thing e Gray Flannelette, che mettevano in luce una personalita` di osservatore acuto, nonche' umorista tagliente, tanto capriccioso quanto eclettico.

Il chitarrista Max Eider e il bassista David J (ex Bauhaus) si unirono permanentemente a lui a partire dal successivo A Scandal In Bohemia (Glass, 1984), album molto meglio suonato e prodotto, che annovera due vertici di humour (Southern Mark Smith e Real Men) e alcuni dei suoi classici pop (Marnie e Girlfriend su tutti).

Brani sparsi per antologie e singoli (Road Runner, Zombie Love, Affection, Grooving In The Bus Lane, Death Dentist) alimentano la leggenda. Verranno raccolti su The Gift Of Music (Glass, 1985).

Sex And Travel (Glass, 1985) aggiorna ulteriormente lo stile approdando a quanto di piu` musicale sia possibile in quella vena, da Big Saturday a Only A Rumour (degne compagne di Girlfriend), al tempo stesso sguinzagliando il suo polemico "wit" su un fronte vastissimo, da President Reagan's Birthday Present (a ritmo funky) a Red Pets (a ritmo hardcore). Real Men e The Human Jungle sono i singoli che coronano il 1985.

Nel 1986 escono sotto varie denominazioni gli EP Hard e Conspiracy (con la title-track e la satira di Peter Lorre) e l'album Distressed Gentlefolk (Big Time), quest'ultimo ancor piu` musicale (soprattutto Nothing Special e Angels, due dei suoi capolavori) e pungente (Domestic Animal).

Abbandonato dai compari, con il solo aiuto di Kizzy O'Callaghan, Fish diede inizio a una seconda carriera con il singolo Spooky (Creation) e l'album Fishcotheque (Creation, 1988). Il Merseybeat di Next Move Sideways, il country-rock di Chicken Town, il rap di Best Way, l'orecchiabile Susie e il calypso di Living In A Village sono fra i suoi numeri migliori.

New Invention, su Big Planet Scarey Planet (Genius, 1989), ripete stancamente lo schema della canzone sociale, mentre la novelty da ballo di Do The Bubonic Plague (degna di Southern Mark Smith e Peter Lorre) e la parodia folk di Bicycle Kid vanno accreditati alle sue licenze poetiche. Soltanto Hysteria e Good Ones (che funge da fanalino di coda emozionante come lo era stato Angels) riabilitano il genio.

Uno dei brani migliori del successivo Cult Of The Basement (Rough Trade, 1990) e`, non a caso, lo strumentale Basement, una sorta di surf per film giallo, mentre deludono un po' le pose alla Nick Cave di Onion Field, il garage-rock stralunato di Panic In Room 109 e la melodica di turno, il singolo Girl Go. She's On Drugs, peraltro, e` uno dei suoi studi sociali meglio riusciti, e Sister Death continua la tradizione dei finali al cardiopalmo. L'album suona come il piu` sincero, se non il migliore, della sua carriera.
Il 1990 si chiude con il singolo da discoteca We Love You.

Fish non ha peraltro perso l'orecchio per la melodia pop, e lo dimostrano l'esuberante She's A Yo-yo e Harlan su Condition Blue (Creation, 1992), ma Our Friends The Filth (che scimmiotta il dancepop di moda) e Racheland (che scimmiotta gli shoegazer) non riescono ad andare oltre lo spunto iniziale; e la satira di turno, Shirley McLaine, e` una fiacca filastrocca. Fortunatamente c'e' Girls Say Yes (che peraltro scimmiotta Robyn Hitchcock) a giustificare l'esistenza del disco. Piccolo genio iconoclasta e sregolato, Fish ha, come molti cantautori britannici, il difetto di non avere una personalita`, ma di cercarla di continuo.

La classe tiene a galla anche Sweet Water e Ghosts, sul successivo Waiting For The Love Bus (Creation, 1994), ma di nuovo senza entusiasmare. Fish sembra essere entrato in una fase "romantica" che produce musica soporifera.

Dopo il singolo Sixteen Years e l'album Illuminate (Creation, 1995) il gruppo si scioglie formalmente.

Excellent (Creation, 1997) e` un'antologia del periodo 1988-1995.

It was never clear what music Jazz Butcher were playing. Of all the bands without a personality, Pat Fish's Jazz Butcher was certainly one of the most underrated. If nothing else, they did occasionally create a sound, although hardly anything to remember. Rotten Soul (Vinyl Japan, 2000) is not less or more tedious than their "masterpieces" from the 1980s, it is just terribly outdated. Fish and guitarist Max Eider have never been particularly original at their instruments, and their playing is still clumsily ordinary.

Pat Fish died in 2021.

(Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

What is unique about this music database