Kimberley Rew, l'ex chitarrista dei Soft Boys, propelle gli hit di Katrina
Leskanich And The Waves.
Con l'album solista Bible Of Bop (Press, 1982),
Rew sembrava avviato a una carriera parallela a quella di Hitchcock. Invece
il gruppo di accompagnamento, i Waves, divennero i titolari del successivo
Shock Horror (Aftermath, 1983), con le belle propulsioni di
Strolling On Air e Atomic Rock'N'Roll.
Il successo arrivo` con Walking On Sunshine (Attic, 1983), accreditato a
Katrina And The Waves. L'album e` una sfilata spettacolare di perfette
imitazioni degli anni '60, nelle quali si ritrovano echi del febbrile soul
della Tamla (Do You Want Crying) e di passionale tex-mex (Que Te Quiero).
Punti salienti sono la melodia struggente e nostalgica di
Going Down To Liverpool e la danza da party piu` scatenata del decennio,
Walking On Sunshine, un
ruspante rhythm and blues suonato con foga punk-rock.
2 (Attic, 1984) si lascio` trasporatare dalla foga nell'hardrock di She Likes To Groove
e nel boogie sudista di Machine Gun Smith, ma ritrovo` la forma nel
jingle-jangle onirico e anthemico alla REM di Red Wine And Whiskey.
Waves (Capitol, 1985) e Break Of Hearts (SBK, 1989) chiusero la
loro carriera in tono molto minore.
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|