Lone Justice


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )
Lone Justice (1985), 6.5/10
Shelter (1986), 6/10
Maria McKee: Maria McKee (1989), 4/10
Maria McKee: You Gotta Sin To Get Saved (1993), 6/10
Marvin Etzioni:
The Mandolin Man (1992), 6.5/10
Bone (1992), 6/10
Weapons Of The Spirit (1994), 6/10
Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. I Lone Justice furono uno dei complessi del movimento "cowpunk" di Los Angeles, complessi che suonavano country-rock con foga punk-rock. Il concept religioso Lone Justice (Geffen, 1985) contiene After The Flood e poco altro di valore, ma rivelo` la cantante Maria McKee, che lo stesso anno aveva pennellato la ballata A Good Heart per Feargal Sharkey. Shelter (Geffen, 1986) e` suonato in maniera piu` professionale (da una formazione molto cambiata).

Il bassista, Marvin Etzioni, ha avviato una brillante carriera solista con The Mandolin Man (Restless, 1992), Bone (Restless, 1992) e Weapons Of The Spirit (Restless, 1994), album arrangiati con varieta` e gusto e cantati all'insegna degli "autori" piu` colti (Cohen, Waits, Dylan, Young).

Maria McKee intraprese la carriera solista con un mediocre album di country, Maria McKee (Geffen, 1989), accompagnata da veterani come Richard Thompson e Marc Ribot. Il suo ruggito rhythm and blues e gospel ha modo di sfogarsi soltanto in Panic Beach, Am I The Only One e Drinkin' In My Sunday Dress. La ballad sentimentale Show Me Heaven (1990) la rivelo` comunque al grande pubblico.

Maria McKee si ricostrui` una personalita' con You Gotta Sin To Get Saved (Geffen, 1993), improntato al soul di Aretha Franklin (I'm Gonna Soothe You, Why Wasn't I More Grateful) e al gospel (I Forgive You), e suonato da un altro comitato di veterani (fra cui meta` Jayhawks) con l'energia del piu` selvaggio rock and roll. McKee si dimostra la tigre che e`.

Life Is Sweet (Geffen, 1996) e` invece una prova deludente e quasi autoparodistica, che affoga la voce di McKee in orchestrazioni melodrammatiche (che talvolta ricordano quelle abominevoli di Ziggy Stardust).

What is unique about this music database