Midnight Oil
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )
Midnight Oil (1978), 5/10
Head Injuries (1979), 5/10
Place Without A Postcard (1981), 5/10
10,9,8,7,6,5,4,3,2,1 (1983), 6.5/10
Red Sails In The Sunset (1985), 5/10
Diesel And Dust (1987), 6/10
Blue Sky Mining (1990), 5.5/10
Earth And Sun And Moon (1993), 5.5/10
Breathe (1996), 4/10
Redneck Wonderland (1998), 4/10
Capricornia (2002), 4/10
Links:

I Midnight Oil hanno il grande merito di aver rivitalizzato la canzone di protesta.

L'album Midnight Oil (Powderworks, 1978) e i successivi Head Injuries (Powderworks, 1979) e Place Without A Postcard (Columbia, 1981) non lasciavano presagire nulla di importante per i Midnight Oil del calvo e gigantesco Peter Garrett. In realta` Powderworks (sul primo), Stand In Line (sul secondo) e Someone Else To Blame (sul terzo) davano gia` la misura di un gruppo seriamente alle prese con la tradizione del rock e con i problemi del loro tempo.

L'album 10,9,8,7,6,5,4,3,2,1 (Columbia, 1983), sfoggia pero` arrangiamenti (elettronici) e testi (politici) che li pongono un palmo sopra la media del synth-pop, con una tinta romantico/decadente nel segno di Bowie e di Gabriel. Power And The Passion, in cui un balletto funky funge da veicolo per un'arringa anti-borghese, e` il manifesto di questa singolare arte agit-prop, che unisce spettacolo e didattica. Il modello di Outside World e` quello di una canzone armonicamente complessa, colma di pathos e al tempo stesso orecchiabile. Il disco pullula di ta-tze-bao sonori come Read About It e di inni anti-imperialisti come Short Memory, il cui messaggio viene sottolineato da uno scatto improvviso delle chitarre o dell'elettronica. Il metodo viene portato all'esagerazione con Tin Legs And Tin Mines, che mutua il passo dal cabaret piu` vizioso di Bowie per inerpicarsi in un sinfonismo eroico. Al centro dei loro trucchi sonori e` sempre un sincero impegno politico. La loro e` comunque una politica che non trascende mai i drammi personali, come nella confessione accorata di Only The Strong, resa magistralmente da un rock and roll prima sincopato, poi tribale e poi semplicemente scatenato.

Il gruppo si presento` in un formato piu` hard-rock sul successivo Red Sails In The Sunset (Columbia, 1985), adottando le sincopi funky per When The Generals Talk e abbandonandosi al rock and roll in Best Of Both Worlds. Messa a punto la mira, Diesel And Dust (Columbia, 1987) fu il loro disco-rivelazione a livello mondiale, grazie a brani orecchiabili e impegnati come Beds Are Burning, in cui le armonie vocali dei Byrds e dei Beatles si sposavano a temi sociali. Dead Heart, Sell My Soul, Dream World e tutte le altre compongono un affranto appello umanitario.

Negli anni '90 il gruppo vivacchia senza piu` trovare la grinta dei bei tempi, indulgendo nel pop consumato di Forgotten Years e cesellando la musica pensosa di Stars Of Warburton, su Blue Sky Mining (Columbia, 1990), o speculando sull'ansia moderna con il tono dei predicatori in Feeding Frenzy e My Country, su Earth And Sun And Moon (Columbia, 1993), fino a lambire lo stile degli U2 in un registro piu` apocalittico (Truganini, Outbreak Of Love).

Abbandonati i sintetizzatori e imbracciata di nuovo la chitarra, Breathe (Work/Sony, 1996) e` un goffo tentativo di adattarsi all'era dei Nirvana (In The Rain, Star Of Hope), tradito da un paio di ballate country.

L'antologia 20000 Watt R.S.L. (Columbia, 1997) contiene gli hit e le canzoni politiche piu` celebri.

Another political album, Redneck Wonderland (Columbia, 1998), took issue with just about everything but delivered very little that had not been heard before (perhaps the spoken-word Blot).

Capricornia (2002) overflows with filler, but the one intriguing number, the eight-minute fantasia Poets & Slaves, would have been a standout even on their best albums.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
What is unique about this music database