Fra i massimi precursori del "college-pop" suonato in maniera amatoriale,
dell'"indie-pop" prodotto in maniera approssimativa, del rock intellettuale
che dilaghera` in tutti i campus degli USA nel giro di pochi anni sono i
Pianosaurus: Alex Garvin (chitarre), Bianca Miller (tastiere) e
Stephen Dansiger (percussioni). Il loro unico album,
Groovy Neighborhood (november 1986 - Rounder, 1987), ha la prerogativa di essere interamente
suonato con strumenti-giocattolo. Loro la definiscono orgogliosamente
Bubble Gum Music, ma in piu` punti (Thriftshopping, Toystore) sembra di
ascoltare Jonathan Richman quando era adolescente. Il disco si fa ascoltare
anche per le sue parodie esilaranti, quella dei cantanti di rockabilly in
Ready To Rock e quella dei Beatles in Love Is A Two-Way Street.
Il fatto di usare strumenti "falsi" non impedisce al gruppo di sfoggiare qualche
minuto di improvvisazione collettiva (per esempio in Going Downtown).
Geniale se non perfetto, quel disco rimane un caso unico nella storia del rock.
L'album successivo, Back To School, non e` mai stato pubblicato, in uno dei
casi piu` clamorosi di criminalita` discografica e di miopia culturale.
|
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|