Frustration (1982), 5/10 Plan 9 (1984), 5/10 Dealing With The Dead (1984), 7/10 Keep Your Cool (1985), 6/10 Sea Hunt (1987), 5/10 Ham And Sam Jammin' (1989), 5/10 | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |
Fra i gruppi neo-psichedelici degli anni '80 che riproducevano i suoni degli
anni '60 in maniera oleografica, i migliori furono probabilmente i Plan 9.
I Plan 9, provenienti dal Rhode Island, erano in otto, con ben quattro chitarristi (fra cui il leader Eric Stumpo) e un'organista (Deborah Demarco), fedeli nello spirito e nella sostanza alle jam piu` demoniache e lussureggianti dell'acid-rock. Se Frustration (Voxx, 1982) e` semplicemente una raccolta di cover come di moda in quel periodo, e Plan 9 (New Rose, 1984) e` soltanto un'accozzaglia di inediti e rarita`, Dealing With The Dead (Midnight, 1984) rimarra` uno dei capolavori del genere: i diluvi di tremolo e di riff distorti di I Like Girls sono il preludio alle atmosfere blueseggiante alla Stones di Beg For Love, a rock and roll da party come Gone, e soprattutto ai due brani piu` concettuali e insoliti, la swingante e frenetica Can't Have You e il torbido e sinistro blues di palude della title-track. Con Keep Your Cool (Pink Dust, 1985) il gruppo virera` verso un garage-rock piu` atmosferico e ambizioso (per esempio nello strumentale King 9 Will Not Return). Passata la moda, il gruppo si spegnera` malinconicamente nell'hard-rock anonimo di Sea Hunt (Enigma, 1987), la cui title-track e` una una logorroica jam alla Mountain, e Ham And Sam Jammin' (Restless, 1989). |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |