Polyrock (RCA, 1980) , 7/10
Changing Hearts (RCA, 1981), 5.5/10 | Links: |
I Polyrock nacquero nel 1979 per iniziativa di Billy Robertson, che mise insieme
l'amica Catherine Oblasney, il fratello Tommy e altri tre ragazzi, per lo
piu` senza esperienze musicali. Robertson progettava una fusione fra il
minimalismo e il ballabile moderno, e si avvaleva della consulenza di Philip
Glass, che ne fece un "caso" della New York alternativa.
La musica
di Polyrock (RCA, 1980) e` vicina alla ritmica levigata dei Talking Heads,
dei quali pero` non segue le tendenze funky, decadendo piuttosto volentieri in
atmosfere asettiche e stupefatte dei B52's.
Quello stile cosmopolita rivelera` sul secondo album, Changing Hearts (RCA, 1981), i limiti barocchi e puerili del loro programa, attenuati soltanto nelle diapositive piu` luminose: Changing Hearts, Love Song, lo strumentale Slow Dogs. Il gruppo si sciolse proprio quando l'EP Above The Fruited Plain (PVC, 1982) era riuscito a ovviare al difetto di formalismo e a portare un soffio di emozione nelle tetragone geometrie del loro sound. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |