Town + Country (1985), 6/10
The Book Of Your Regrets (1988), 6.5/10 Chance (1990), 5/10 | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |
Jimmer Podraski, giunto a Los Angeles dalla nativa Pittsburgh, vi trovo`
terreno fertile per il suo powerpop, tanto che per un po' i suoi Rave-ups
vennero considerati "the next big thing" della scena locale. In realta`
l'EP d'esordio, Class Tramp (Fun Stuff, 1983), presentava si`
doti liriche e melodiche superiori alla media, ma soprattutto una maggiore
varieta` d'ispirazioni: a ben guardare i sei brani del disco appartengono
infatti a sei generi diversi, e se They Do Talk li avvicina ai gruppi da
garage, la polka messicana That Mexico Song li spinge verso il "grass-roots".
Se Right Now e` iniettata di Fifties (e di Presley in particolare),
It's You, il capolavoro, e` una serenata folkrock con sonorita`
classicheggianti.
Dopo Town + Country (1985), album piu` country, con Positively Lost Me, il gruppo rimase coinvolto in una bega legale che li tenne per tre anni lontano dagli studi discografici. Tornarono con The Book Of Your Regrets (Epic, 1988), un lavoro degno dei piu` grandi artigiani del pop, venato di forti tinte folkrock, arrangiato in maniera superba dal chitarrista Terry Wilson. Chance (1990), con She Says, riflette sulle gioie domestiche e non sempre risce ad eguagliare le gemme melodiche del disco precedente. Di Podrasky si perderanno di nuovo le tracce, scomparso nelle sabbie mobili di un'industria discografica che non perdona la classe e la sincerita`. More than twenty years after the fact Jimmer Podrasky released his first solo album, The Would-be Plans (2013), followed by God Like The Sun (Chace, 2017) and Almost Home Again (Chace, 2019). |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |