Tom Robinson
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

, /10
Links:

Tom Robinson, venuto a galla agli albori della new wave britannica, gia` autore di un album con un gruppo di pub-rock chiamato Cafe Society (Konk), si segnalo` per le controverse prese di posizione del 1978, quando esaltava l'omosessualita` (Glad To Be Gay) e partecipava alle manifestazioni politiche piu` radicali. Tanto polemico attivismo si tradusse in anthem brillanti come 2-4-6-8 Motorway (1978). Power In The Darkness (Harvest, 1978) e Two (Razor & Tie, 1979) sono gli album dell'epoca. Poi Robinson sciolse la Band che lo accompagnava e formo` i Sector 27 (IRS, 1980).

La sua carriera veramente solista ebbe inizio con l'album North By Northwest (IRS, 1982), al quale collaboro` Peter Gabriel. Non a caso brani come Atmospherics sono tetri e quasi espressionisti. War Baby (1983), il singolo che precedette Hope And Glory (Geffen, 1984), lo rilancio` nelle classifiche, ma con un soul-pop commerciale.

Still Loving You (Castaway, 1986), Back In The Old Country (Connoisseur Collection, 1989), Last Tango (Line, 1989), We Never Had It So Good (Musidisc, 1990) sono opere mediocri di un cantante di musica leggera.

Love Over Rage (Rhythm Safari, 1994) segna invece il ritorno all'hard-rock politicizzato dei primi tempi (Roaring).

Having It Both Ways (Cooking Vinyl, 1996) conferma la rinascita artistica di Robinson alla luce di un rock militante alla Billy Bragg.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database