, /10 | Links: |
Gli Scratch Acid (da Austin, Texas) dovevano gran parte del loro terribile
sound ai
vocalizzi nevrastenici di David Yow, capace di formidabili escursioni psichiche.
I tre accompagnatori imprimevano sincopati ritmi psico-funky e insistite
distorsioni chitarristiche ai suoi barbari e selvaggi gorgheggi.
Il primo disco (Rabid Cat, 1985) e` un reperto sconvolgente di angoscia primordiale, di incubi sado-maso e di deliri nevrotici. La forma base e` la ballata tempestosa di garage-punk, ma detonata da un basso (Dave Sims) e una batteria (Ray Washam) ossessivamente tribali e da una chitarra marzialmente gotica (Brett Bradford) su un muro di riff epidermici, e cantata in modo esagitato, quasi sputata, vomitata, rantolata da Yow (in qualche caso in senso letterale, come in Mess e Cannibal, veri e propri recital per conati lascivi e latrati licantropi). Variazioni su questo tema sono l'incalzante voodoobilly di Greatest Gift, degno dei Cramps piu` feroci, e il rock and roll epilettico di Monsters, uno piu` concitato e sguaiato dell'altro. Su un piano piu` interiorizzato si situano le urla riverberate all'ossessione di Lay Screaming. L'opera culmina nella sinistra agonia di Owners Lament, lenta e solenne deflagrazione blues-psichedelica, e nella teatralita` grandguignolesca di El Espectro, recitata da Yow in un caleidoscopio di registri maniacali, due horror-psicodrammi all'insegna di una tensione agghiacciante. Il disco vibra di emozioni intensee, al limite dello psicotico e del delirante. Just Keep Eating (Rabid Cat, 1986), meno assordante e cannibalesco, ma in compenso piu` ritualistico e gotico, indulge fino alla follia nel sinistro tribalismo cingolato di Crazy Dan e Big Bone Lick, nel funky-voodoobilly stonato di Amicus e Cheese, nel thrash licantropo di Eyeball e Holes, nelle parodie blues di Unlike A Baptist e Ain't That Love e negli strumentali orrifici Albino Slug e Plug, che copiano, sbagliandoli, tutti gli stereotipi piu` banali delle colonne sonore dei film del terrore. Un black humour al napalm sottolinea le loro storie di sesso e violenza, degne della piu` fosca tradizione del gotico sudista. Sull'EP Berseker (Touch And Go, 1987) l'isterico guaito di Yow tocca vertici di sarcasmo satanico in Mary Had A Little Drug Problem, per lasciarsi inghiottire nei vortici melodrammatici del blues "beefheartiano" Skin Drips e stordire nell'hardcore tzigano di This Is Bliss, mentre i ritmi animaleschi e torrenziali di Washam travolgono la disperata desolazione di For Crying Out Loud e Flying Houses, e le sgradevoli dissonanze di Bradford dominano la suspence allucinogena di Moron's Moron. La sezione ritmica lavorera` con Steve Albini nei Rapeman, ma poi Yow e Sims torneranno insieme nei Jesus Lizard. Yow e` uno dei maggiori seguaci del vocalismo anti-estetico del primo Nick Cave. I suoi rantoli nascono da una miscela esplosiva di frustrazioni sessuali, claustrofobie metropolitane e istinti demoniaci. Sordida e macabra, la musica degli Scratch Acid non esita ad impiegare rumori di cocci, le linee di funky depravate del Pop Group, il dark punk paranoico dei Public Image, l'assalto frontale dei Sex Pistols, tutti amalgamati in formidabili concentrati di fremiti bestiali. Le liriche rivelano il nichilismo piu` auto-compiaciuto del punk: "from life itself lies food for the worms". Con classici quali Cannibal, Greatest Gift, Monsters, Crazy Dan, Mary Had A Little Drug Problem, gli Scratch Acid vanno annoverati fra i piu` grandi complessi Texani di sempre. |
Scratch Acid was
one of the bands that set a new standard of ferocity for the late 1980s.
David Yow's spastic, dilapidated vocabulary, basically reduced to screaming,
agonizing and vomiting, duelled against syncopated psycho-funky rhythms
(bassist Dave Sims and drummer Ray Washam) and repulsive guitar
distortions. The primal angst that permeated Scratch Acid (1985)
harked back to the skewed eloquence of
Captain Beefheart, Pop Group and Birthday Party.
If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |