I 7Seconds furono forse i maggiori antesignani del punk-pop che, dieci anni piu`
tardi, avrebbe fatto la fortuna dei
Green Day.
Kevin "Seconds" Marvelli li formo` a Reno (Nevada) nel 1980 in compagnia
del fratello bassista Steve Youth.
Le prime cassette autoprodotte,
Socially Fucked Up (Vicious Scam, 1981) e
3 Chord Politics (Vicious Scam, 1981),
i primi singoli, raccolti su Old School (Cargo, 1991),
e i primi EP
Skin Brains And Guts (Alternative Tentacles, 1982),
Committed For Life (Squirtdown, 1983) e
Blasts From The Past (Positive Force, 1985),
riediti su alt.music.hardcore (Cargo, 1995)
presentano un trio di punk sarcastici e violenti sul modello dei
Dead Kennedys del beach-punk che eseguono
brani brevissimi e pochissimo melodici.
Youth e` il vero eroe: il suo basso e` uno dei piu` fantasiosi della storia
dell'hardcore.
Il gruppo era prolisso e dispersivo, e merito` di essere vissuto nell'anonimato.
Gli album
Crew (Better Youth Organization, 1984),
Walk Together Rock Together (Positive Force, 1985),
New Mind (Positive Force, 1986),
Ourselves (Restless, 1988),
Soulforce Revolution (Restless, 1989) sfrecciarono tanto veloci
e indistinguibili quanto le canzoni che li componevano.
Crew rimane un classico da culto perche' rompeva con gli stereotipi
del genere, ma sarebbe difficile forse anche per loro distinguere un brano
dall'altro.
Se possibile, Drop Acid, il progetto successivo di Seconds, fece anche di
peggio su Making God Smile (Restless, 1991). Altrettanto fuori misura
Rodney Reggie Emily (Cargo, 1994), accreditato a Seconds in persona.
Out The Shizzy (Cargo, 1993),
The Music The Message (Epic, 1995)
e
Good To Go (Side One Dummy, 1998)
hanno segnato la progressiva commercializzazione del gruppo, alla ricerca
disperata di una fettina del successo dei
Scream Real Loud (Merge, 2000) e` invece un ottimo live.
|
If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
|