Summary.
In the United States a band bridged, like no other, the worlds of new wave and
of heavy-metal: Van Halen, destined to become
the first heavy-metal band ever to top the charts. Formed in Los Angeles by
Holland-born virtuoso guitarist Eddie Van Halen
(an acrobat of hammering chords, exhausting vibratos, melodic riffs and
Hendrix-ian glissandos) and vocalist and sex-symbol David Lee Roth, they
streamlined the genre on Van Halen (1978), making it more appealing
to the everykid, and then they redefined it for an even larger audience when
they introduced the synthesizer, thus Jump (1984).
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
I Van Halen furono il complesso che riabilito` l'heavy-metal per la
generazione della new wave e del punk-rock.
Nati in Olanda e allevati dal padre, musicista jazz, i fratelli Eddie e Alex
Van Halen si trasferirono a Pasadena nel 1968. Nel circuito dei club di
Hollywood conobbero il cantante David Lee Roth, rampollo di nobile casata.
Fu l'inizio del piu` grande fenomeno commerciale dell'heavy metal.
Eddie Van Halen fu il primo chitarrista degli '80 ad
instaurare un nuovo stile allo strumento (una martellante sevizia, timbriche
inconsuete, un esagerato vibrato, astruse manipolazioni di pick-up), unendovi
un talento naturale per il palcoscenico (corre, salta, cade, senza mai
mancare una corda della chitarra, la quale e` a sua volta forgiata con i "look"
piu` esibizionisti). Discepolo di Hendrix per virtuosismo ed istrionismo,
Van Halen e` invece assai limitato in fatto di composizione: i suoi riff sono
vecchi quanto il rock e le sue melodie si reggono su dei mezzo-tempo
vergognosamente kitsch.
Il sex-symbol David Lee Roth, erede dell'iconografia "sex-drugs-rock and roll"
completava l'incanto di una delle band di
illusionisti per adolescenti piu` efficaci del decennio, non per nulla
originaria della San Fernando Valley.
Van Halen (Warner, 1978) fu l'album dell'avvento, contenente il primo
tour de force del chitarrista, Eruption (ma forse il migliore assolo
e` sulla cover del blues Ice Cream Man).
I loro hit furono tanto insipidi quanto popolari:
Running With The Devil (1978), Dance The Night Away,
da II (Warner, 1979), e And The Cradle Rock, da
Women and Children First (1980), album meno orecchiabile ma piu`
sperimentale.
Fair Warning (1981), il primo con il sintetizzatore,
e Diver Down (1982), il peggiore della serie, riscattato dalle covers,
prepararono il terreno per
1984 (1984), l'album su cui il sintetizzatore prende il sopravvento,
da cui vennero tratti gli hit Jump e Panama.
Sostituito Roth con il loro maestro Sammy Hagar (ex Montrose) i Van Halen
aumentarono ulteriormente il volume delle vendite con
5150 (1986), con Why Can't This Be Love,
OU812 (1988), con When It's Love, e
For Unlawful Carnal Knowledge (1991).
|