Dalla pagina su X-Ray Specs di Piero Scaruffi
Il sound di X-Ray Spex e` uno dei piu` maturi del 1977, dilaniato dalle disconnesse allucinazioni della cantante Poly Styrene (Marionne Elliot-Said), la figlia di un immigrante della Somalia, e dal sassofono abrasivo di Lora Logic (Susan Whitby) Oh Bondage Up Yours (1977) fu il suo primo inno della disumanizzazione, seguito da tutta una serie di dure invettive contro la vita moderna, in gran parte raccolte su Germfree Adolescents (Awesome, 1978 - Virgin, 1991 - Castle Music, 2005). La loro carica viscerale e` quella del punk-rock ma la sensibilita` (poco politica e molto truce) li fece accostare semmai al nascente dark-punk, al gotico in chiave punk-rock. La forsennata e giovanissima cantante si sgola in The Day The World Turned Dayglo sul boogie di chitarra di Jak Airport e sulle frasi melodiche del sassofono di Rudi Thompson. Il resto del disco svaria su quel tema, ora appoggiandosi al vertiginoso rock'n'roll dei New York Dolls in Obsessed With You, ora recuperando gli inni ribelli del primo rock'n'roll in Let's Submerge (simile a Rock And Roll Is Here To Stay e tanti altri brani degli anni '50), ora accelerando il battito dei Black Sabbath in I am A Poseur. Il sassofono era una componente vitale del loro punk-rock. Per quanto magniloquenti ed enfatici (Identity, Warrior In Woolworths), i suoi proclami dell'alienazione servirono a lanciare innumerevoli generi del dopo-punk, tanto verso l'horror quanto verso la fantascienza.
Poly Styrene avrebbe poi avviato una carriera solista con l'album Translucence (UA, 1980) ma l'inopinata conversione da strega punk a chanteuse di cocktail lounge la fece presto dimenticare. L'EP God's And Godesses (Awsome, 1986) annoverava in effetti ancora una numero da antologia, Trick Of The Witch.
Meglio aveva fatto la sassofonista Lora Logic, space-rocker naive alla Daevid Allen con un occhio ai pastiche dada di Zappa e alle istanze femministe. Il suo sound spontaneo ed evanescente riluce soprattutto sui 45 giri Aerosol, Popcorn Boy, Music Is Better Than Noise, Eugene (1981) e Fanfare In The Garden (1981). Pedigree Charm (RoughTRade, 1982) l'album. L'intera opera di Logic verra` raccolta su Fanfare In The Garden (Kill Rock Stars, 2003).
Una reunion degli X-Ray Spex ha prodotto Conscious Consumer (1995).
The Anthology (Castle, 2002) è un'antologia della carriera.
Let's Submerge (Castle Music, 2006) è un'antologia di due CD.
Poly Styrene ha appena avuto il tempo di pubblicare il suo primo album solista, Generation Indigo (2011), che include l'invettiva synth-pop Virtual Boyfriend e il canto gospel-jazz a cappella Electric Blue Monsoon, prima di morire nel 2011, di cancro, all'età di 53 anni.