Blind Melon , 6/10
Soup , 5/10 | Links: |
I Blind Melon nacquero a Los Angeles per opera di due immigrati dal
Mississippi, il chitarrista Rogers Stevens e il bassista Brad Smith.
Il complesso trovo` la sua vocazione grunge quando incontro` il cantante
Shannon Hoon.
Blind Melon (Capitol, 1992) li proietto` ai vertici delle classifiche con un sound che era allineato alla moda del grunge di Seattle, con brani piu` melodici della media, sia sul versante soffice, come l'hit No Rain (al confine fra countryrock e acidrock), sia su quello rude, come il funkrock Soak My Sin. Tones Of Home e Time ne fecero epigoni di gran successo del vecchio blues-rock. Deserted e Sleepyhouse ne fecero meno convinti epigoni del vecchio folk-rock. Su Soup (Capitol, 1995), nonostante le inflessioni sudiste piu` pronunciate, il boogie di 2x4, il jug di Skinned, il folk di Walk sembrano prove generali di un gruppo alle prime armi che tenti di imitare Led Zeppelin, Jethro Tull e Yes. E l'hard-rock di rigore, Galaxie, non e` neppure parente del loro hit storico. A conferma della crisi, Shannon Hoon venne trovato morto per overdose alla fine dell'anno. Nico (Capitol, 1996) raccoglie rarita` e inediti di varia natura. | If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |