Garbage
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Garbage , 7/10
Version 2.0 , 6/10
Beautiful, 4/10
Bleed Like Me (2005), 5/10
Not Your Kind of People (2012), 5/10
Links:

By bridging the Pixies' eccentric pop with new wave's eccentric dance music, Garbage, a trio of veteran producers (including Butch Vig on drums) fronted by sexy/trashy vocalist Shirley Manson, obtained the success that had eluded the Pixies with their Garbage (1995).
If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
Garbage (Almo, 1995) e` una delle rivelazioni del rock alternativo del 1995. Si tratta in realta` del progetto di un trio di produttori quarantenni: Steve Marker, Duke Erikson e il celeberrimo Butch Vig (qui alla batteria). I tre maghi dello studio di registrazione si alternano a tastiere e campionamenti, componendo partiture che sono piccole sinfonie di trucchi di produzione. Le canzoni in se` fondono sensibilita` pop, glam e new wave: l'orecchiabilita` del primo, il tono decadente del secondo e le velleita` sperimentali del terzo. L'idea non e` quella di stordire, ma quella di sedurre: armonie dense ma dominate dalle chiavi minori. Il tutto viene condito dal registro della cantante scozzese Shirley Manson, un misto della nevrastenica aggressivita` di Patti Smith, della sessualita` femminista di Chrissie Hynde (Pretenders) e della sguaiatezza adolescenziale lascivo di Courtney Love (Hole). Manson (reduce in patria da un album con i Goodbye Mr Mackenzie nel 1989 e da uno con gli Angelfish nel 1994) canta con nonchalance le sue ballad, indifferente alla quantita` e qualita` di suoni che popolano gli arrangiamenti.
Continui cambi di ritmo, viscide inflessioni techno, riff di hard-rock in cascata, cantilenare anemico fanno di Supervixen una contraddizione in termini. L'hit della raccolta, Only Happy When It Rains, e` pero` una delle canzoni piu` lineari, in gran parte affidata al ritornello orecchiabile di Manson (molto simile a Voodoo di Chris Isaak) e accompagnato da un frenetico strimpellio delle chitarre. Le metamorfosi dell'arrangiamento sono questa volta impercettibili. Meno efficace ma altrettanto fortunata, Vow si avvale di un ritornello squillante e di sonorita` piu` aspre, e di uno dei carosello non meno spettacolare di eventi sonori. I produttori sono ovviamente ben consci delle mode correnti: il noir fatale e indolente di Manson imperla il trip hop di Queer e A Stroke Of Luck, trance e alienazione coesistono nel bisbiglio a ritmo techno sferragliante di As Heaven Is Wide, le cadenze esuberanti di Madchester e il tremolo spaziale degli shoegazer propellono Not My Idea. Stupid Girl, con una cadenza ossessiva da disco-music, elettronica spaziale, vocalizzi alla Blondie, scava persino indietro nel tempo. Piu` che brani di musica rock sono jam di effetti di studio, strati di suoni sovrapposti e incastonati ad arte.

Version 2.0 (Geffen, 1998) ha un paio di canzoni da knock-out immediato: le melodie esuberanti di Temptation Waits e When I Grow Up , l'esplosivo punk-rock a ritmo disco di Dumb , l'ottima imitazione dei Pretenders di Special, e Push It , che tenta di ripetere il successo di Only Happy When It Rains con una melodia altrettanto strascicata e un riff di chitarra altrettanto fatalista, ma questa volta anche con un battito modernista alla Madonna. Gli accompagnamenti e i ponti strumentali sono la quintessenza della creativita` in studio: tastiere, chitarre e percussioni si amalgamano in un flusso armonioso. Coadiuvati da uno stuolo di veterani session-man, i produttori che compongono i Garbage si superano nella loro corsa alla canzone sintetica che riassuma gli umori dell'epoca.
Le ballate "malate" di Manson, su tutte I Think I'm Paranoid , sono ispirate da Nirvana e Pretenders, i balli modernisti, come Hammering In My Head , prendono in prestito i poliritmi organici di Madonna. Guastano o nobilitano il disco (a seconda dei gusti) un gruppo di ballad leggere con arrangiamenti funky-soul orchestrali (The Trick Is To Keep Breathing , You Look So Fine ).
Questo disco accentua al tempo stesso il sound da trip-hop e i ritmi da discoteca. Le canzoni sono stipate di suoni vellutati. Quello dei Garbare e` una specie di "audiophile" rock, rock per audiofili, per appassionati del suono fine a se stesso. Vig scrive canzoni che sembrano un collage di stereotipi delle radio FM. I vocalizzi languidi di Manson, le ossessioni sessuali di quest'eroina punk, sono un puro corollario.

La ballad The World Is Not Enough (1999) tiene desta l'attenzione sulla sensuale Shirley Manson.

Beautiful (Mushroom, 2001) is not just disappointing: it is a shameless commercial sellout. Mostly this album shows Manson impersonating a Britney Spears-esque teenage idol (Androgyny, Cherry Lips, Til the Day That I Die, Silence Is Golden) replete with romantic crooning, dance beats and high-tech arrangements. Garbage as we knew it can still be found in Shut Your Mouth, Breaking Up the Girl and Parade. These people want to get rich fast and then retire.

Bleed Like Me (Geffen, 2005), the first Garbage album in four years, displayed pretty much the same problem as its predecessor: a passable first half, and a dreadful second half. But the sound was admittedly much better, as tough as on its first album. No poppy fluff, just more fluff of a more intense kind.

Absolute (2007) is a greatest-hit collection.

Not Your Kind of People (Stunvolume, 2012) was the first album in seven years, and hardly any different from the previous one.

(Translation by/ Tradotto da Daniele Meneghel)

Beautiful (Mushroom, 2001) non è solo deludente: è uno spudorato voltafaccia commerciale. Essenzialmente questo album ci mostra la Manson che imita il britneyspearesco idolo dei giovani (Androgyny, Cherry Lips, Til the Day That I Die, Silence Is Golden) piena di cantilene romantiche, ritmi dance e arrangiamenti high-tech. I Garbage come li conoscevamo posso ancora essere trovati in Shut Your Mouth, Breaking Up the Girl e Parade.Queste persone vogliono arricchirsi in fretta e poi ritirarsi.

What is unique about this music database