Gorguts were a band from Quebec, French Canada,
fronted by Luc Lemay,
that debuted with
Considered Dead (1991) and The Erosion of Sanity (1993).
Their third album Obscura (Olympic, 1998), the first one by the line-up of
Lemay (the only original member), guitarist Steeve Hurdle, bassist Steve Cloutier and drummer Patrick Robert, was the first heavy-metal work
to offer an even more explosive fusion of atonal avantgarde, free jazz and
death-metal than Atheist or
Cynic.
They disbanded after the mediocre From Wisdom to Hate (2001).
Negativa (Prodisk, 2007) was the new project of Steeve Hurdle.
Toby Driver of Kayo Dot and
Secret Chiefs 3
and Kevin Hufnagel
and Dysrhythmia,
a new member of Gorguts,
formed Vaura, a band that coined a hybrid of doom-metal and dark-punk on Selenelion (Wierd, 2012).
Luc Lemay reformed Gorguts with a new lineup
(bassist Colin Marston, guitarist Kevin Hufnagel, drummer John Longstreth), the third incarnation of Gorguts,
and, after a 12-year hiatus, the band released Colored Sands (2013),
a concept album dedicated to Tibet.
After the relatively traditional growling carnage of Le Toit du Monde,
the album kicks off for real with the intricate An Ocean of Wisdom, its layered and unstable guitar sound
roaring inside a metaphysical vacuum that reveals itself in the acoustic bridge and in the final
monk-style "om".
The trademark of this third-generation Orguts is the meticulously crafted arrangement, which doesn't detract
anything from the power of the music.
The suspenseful acoustic overture leads ominously to the terrifying tidal waves of Colored Sands.
The attention to details affects the rhythm too, rarely so free.
The dense rhythmic turbulence Forgotten Arrows is just the appetizer.
The rhythmic standout is the syncopated crushing gallop of Enemies of Compassion, that shifts gear repeatedly
until it becomes a chaotic jungle tom-tom.
The drums on Reduced to Silence work like a rubber band, first stretching and then ejecting the music.
The album is neatly divided in two parts by the martial string quartet The Battle of Chamdo (yes, a string quartet, no drums and no guitars).
Unfortunately a few songs are redundant and out of context, the
the nine-minute Absconders being a case in point.
The EP Pleiades' Dust (2016) contains just one 33-minute composition
(like Deathspell Omega's EP Veritas Diaboli Manet in Aeternum),
which sounds like a compendium of their career, and excels in the
claustrophobic and suffocating moments while sags in the pensive and cerebral
moments, which have never been their forte.
|
(Translation by/ Tradotto da: a /mu/ anon)
I
Gorguts sono stati una band del Quebec, Canada francese, guidata da Luc Lemay,
che ha debuttato con Considered Dead (1991) e The Erosion of Sanity
(1993).
Il
loro terzo album Obscura (Olympic, 1998), il primo della formazione di
Lemay (l'unico membro originale), il chitarrista Steeve Hurdle, il bassista
Steve Cloutier e il batterista Patrick Robert, è stato il primo lavoro heavy
metal a offrire una fusione più esplosiva di avanguardia atonale, free jazz e
death metal rispetto a Atheist o Cynic. Il gruppo si è sciolto dopo il mediocre
From Wisdom to Hate (2001).
Negativa (Prodisk, 2007) è stato il
nuovo progetto di Steeve Hurdle.
Toby
Driver (dei Kayo Dot e Secret Chiefs 3) e Kevin Hufnagel (Dysrhythmia), un
nuovo membro dei Gorguts, hanno formato Vaura, una band che ha coniato un
ibrido di doom-metal e dark-punk in Selenelion (Wierd, 2012).
Luc
Lemay ha riformato i Gorguts con una nuova formazione (il bassista Colin
Marston, il chitarrista Kevin Hufnagel, il batterista John Longstreth), la
terza incarnazione dei Gorguts e, dopo una pausa di 12 anni, la band ha
pubblicato Coloured Sands (2013), un concept album dedicato al Tibet.
Dopo la ringhiante carneficina relativamente tradizionale di Le Toit du
Monde, l'album prende il via per davvero con l'intricato An Ocean of
Wisdom, il suo suono di chitarra stratificato e instabile che ruggisce
all'interno di un vuoto metafisico che si rivela nel ponte acustico e nel
monaco finale, stile "om". Il marchio di fabbrica di questa terza
generazione di Gorguts è l'arrangiamento meticolosamente realizzato, che non
toglie nulla al potere della musica. L’ouverture acustica conduce
minacciosamente alle terrificanti ondate di Coloured Sands. L'attenzione
ai dettagli influisce anche sul ritmo, raramente così libero. La densa di turbolenza
ritmica Forgotten Arrows è solo l'antipasto. Il pezzo forte ritmico è il
galoppo schiacciante sincopato di Enemies of Compassion, che cambia
marcia ripetutamente fino a diventare un caotico tom-tom della giungla. La
batteria di Reduced to Silence funziona come un elastico, prima allunga
e poi espelle la musica. L'album è ordinatamente diviso in due parti dal
quartetto d'archi marziale The Battle of Chamdo (sì, un quartetto
d'archi, senza batteria e senza chitarre). Sfortunatamente alcune canzoni sono
ridondanti e fuori contesto, i nove minuti di Absconders ne sono un
esempio calzante.
L'EP Pleiades
'Dust (2016) contiene solo una composizione di 33 minuti (come l'EP Veritas
Diaboli Manet in Aeternum di Deathspell Omega), che suona come un compendio
della loro carriera, ed eccelle nei momenti claustrofobici e soffocanti mentre
si affloscia nel pensieroso e cerebrale, che non sono mai stati il
loro forte.
|