I Tadpoles vennero formati nel 1984 da Todd Parker mentre studiava all'Universita` dell'Illinois, ma divenne una realta` soltanto nel 1992 a New York, quando
Parker venne affiancato da
Nick Kramer (anche lui chitarrista e cantante), David Max (basso),
Andrew Jackson (chitarra) e Michael Kite (bateria).
Dopo il demo Superwhip (1992), la formazione debutto` ufficialmente con
He Fell Into The Sky (Bakery, 1994).
Todd Parker e` l'autore di tutte le musiche. I Tadpoles si presentano come un
quintetto rock-psichedelico nella tradizione di Monster Magnet e Swervedriver
ma che non perde mai di vista il formato compatto ed elegante della canzone
pop.
Talvolta puntano sulla potenza, e allora ricreano il sound piu` grezzo e
spaziale di Stooges e 13th Floor Elevators,
ma quasi sempre con un tono molto piu` melodioso:
Blossom, un blues-rock
martellante solcato da sibili cosmici di chitarra;
Liars, con le distorsioni piu` assordanti e un controcanto drammatico
dell'altra chitarra;
Iguana, il cui epico riff va
alla deriva in un mare calmo di accordi lisergici;
o Mary Anne, una marcetta ipnotica riscaldata da un fuzz bruciante.
Il meglio dell'arte di Parker si trova pero` forse nel vortice in crescendo
di Umbrella Smile, che sposa da un lato le atmosfere piu` morbide
dell'acid-rock (tipo gli Spirit) e dall'altra la potenza e la velocita` dei
gruppi del
garage-rock, e nella ballata vellutata e affusolata di Snapper, che
indovina un ritmo caracollante di chitarra e batteria.
Sempre eccellenti sono le code strumentali, non solo energiche ma anche
fantasiose (in particolare quella che chiude il disco, una jam jazzata ed
esotica con il fuzz che canta stridulo e le percussioni che picchiettano
in punta di piedi). Sarebbe un insulto chiamarli "shoegazer".
Se sono epigoni, sono epigoni dell'acid-rock piu` adulto degli anni Sessanta.
Kite e Jackson lasciarono il gruppo dopo la registrazione del disco e il trio
dei rimanenti si trasferi` a Hoboken, nel New Jersey.
Far Out (Bakery, 1996) venne registrato con l'aiuto di amici batteristi.
Alla fine dell'anno il batterista Adam Boyette si uni` in pianta stabile al
gruppo.
Piu` che ai classici del rock psichedelico, i Tadpoles
sembrano guardare ai
Flaming Lips e ai My Bloody Valentine. Dei primi ritengono l'arte di
arrangiamenti lambiccati e litanie affusolate, dei secondi adottano lo stile
sibillino e i lenzuoli di distorsioni.
Todd Parker scrive tutte le canzoni eccetto due.
Parker inietta dosi massime di psichedelia nel brioso ritornello di
Race You To The Mustard Patch, canzone degna dei migliori shoegazer e
suggellata da una jam burrascosa.
La vera vocazione di Parker e` pero` quella delle ballate fiabesche:
At Least I'm Not Like Jonathan Carver, con il canto lasciato fluttuare su un
tappeto ritmico ipnotico e le chitarre strimpellate come sitar
(anche questa destinata a detonare in un martellante hard-rock e in una coda
spaziale), e soprattutto la solenne e marziale
Old Dirty Mushroom (nona traccia nascosta).
A loro merito va il fatto che le loro ipnosi non sono mai scontate (a
differenza, per esempio, di Spacemen 3 e Loop), ma si auto-alimentano
di elementi creativi.
Una filastrocca innocente come Nazareth, cantata nel tono stralunato di Syd
Barrett, fa leva su una figura saltellatene di chitarra e un drone basso di
sottofondo.
Il limite del gruppo sta nella quantita` di riferimenti al passato, che in
molti casi impedisce di scovare la sua vera personalita`.
Ride The World Around The Sun e` forse troppo languida, e la
ballata allucinogena Feel Like A Freak (di Kramer) potrebbe essere dei
Flaming Lips.
Uno degli aspetti piu` gradevoli del disco e` costituito dai finali strumentali,
quasi sempre in crescendo e quasi sempre devastati da una furia "decostruttrice"
(anche questa una tecnica derivata dai Flaming Lips), durante i quali la
pallida copia dei primi Pink Floyd diventa una versione "new improved" dei
Blue Cheer.
Alla fine dell'anno successivo esce l'EP Know Your Ghosts (Bakery, 1997).
Nel 1998 escono il nuovo album di studio,
Smoke Ghost (Bakery, 1998), e
Destroy Terrastock (Bakery, 1998), che raccoglie
sette canzoni registrate dal vivo al festival "Terrastock" nel 1997 (due dal
nuovo album Smoke Ghost, quattro da Far Out e una da
He Fell Into The Sky).
I Tadpoles di Smoke Ghost (Bakery, 1998) sono invece un gruppo bifronte:
Nick Kramer e Todd Parker, i due chitarristi e cantanti che guidano il gruppo,
si spartiscono il nuovo disco, cinque canzoni a testa. Senza nulla togliere
all'eccellente sezione ritmica di David Max (basso) e Adam Boyette (batteria),
i Tadpoles sono essenzialmente il gruppo di accompagnamento che quei due
condividono. A crescere e` stato soprattutto Kramer, che non solo ha affiancato
Parker in fase di composizione, ma lo supera in fatto di qualita`. E le sue
canzoni stanno alterando drasticamente il sound del gruppo.
Kramer e` il violento del gruppo. Le sue canzoni sono propulse da frenetici
ritmi in levare e da folate di distorsioni.
Agli Stooges si ispirano brani-chiave come When I Feel, coperti di lenzuoli
di rumore chitarristico alla Ron Asheton e addormentati nelle nenie annoiate
alla Iggy Pop di Kramer, salvo che i tribalismi della batteria e i versi del
sintetizzatore li rendano piu` surreali che disperati.
Kramer applica diligentemente tutti gli stereotipi del genere quando compone
Jaded Jean (riff elementare e lamento di vox su fitto ronzio di distorsioni)
o Firecracker (vibrato fortissimo di chitarra, cadenza malvagia da
voodoo-billy, canto con eco).
Il clou e` Know Your Ghosts, cadenzata come gli hit degli anni Sessanta,
cantata in uno stile quasi yodel, avvolta in un crescendo quasi bolero di
distorsioni e falciata da un'epica figura melodica di chitarra.
Parker e` un soggetto piu` pacato, pensieroso, filosofo.
Dalla ballad svagata alla Syd Barrett di Snow Down (Parker), traboccante di
effetti onirici, al country-rock sornione di Happy Feet (Parker),
dal mantra stralunato di Sense alla lunga Percolate che chiude (in maniera
un po' deludente) il disco,
la sua e` una calma traversata del burrascoso mare psichedelico.
Gli arrangiamenti sono sempre ghiotti e fantasiosi, popolati di divagazioni
e di curiosita`. Il sound e` squillante e levigato. La tradizione e` insomma
quel del "mainstream", non quella dell'underground. Ma un gruppo piu`
underground di questo e` difficile da trovare. L'unico difetto del disco e`
che gli manca il brano storico: la media e` buona, non eccelsa, e nessun brano
e` scadente, ma questo sembra piu` un limite che una virtu`.
|
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Tadpoles Discography
Pre-Bakery Unofficial releases
1987 Ham & Eggs cassette-only
1988 Limousines, Sardines & Dinosaurs cassette-only
1989 Beautiful Music For Ugly Children cassette-only
1990 William's Doll cassette-only
1991 Ride The Soul E.P. cassette-only
1992 Superwhip cassette-only
Official releases
1994 He Fell Into The Sky CD/Cass. (Bakery Records)
1996 Far Out CD/Cass. (Bakery Records)
1997 Know Your Ghosts E.P. CD only (Bakery Records)
1998 Smoke Ghost CD only (Bakery Records)
1998 Destroy Terrastock-Live CD only (Bakery Records)
1999 Whirlaway CD only (Camera Obscura Records)
2000 Use With Headphones Late At Night CD only (Bakery Records-fall
2000)
Compilation appearances
1997 Stop and Smell The Locals CD (comp. of Hoboken bands)
1998 Psychedelic Gew Gaw- Cosmic Monkeys cassette only (Greece psych
comp.)
2000 Broken Face- Urban Meadows CD (Sweden psych comp.)
Live Highlights
December 21, 1989 Cedar's, Youngstown, OH (1st official Tadpoles
show)
April 11, 1992 The Spiral, NYC (1st show with Max, Kramer,
Jackson)
August 13, 1993 CBGB, NYC (last show with Michael Kite, on bill
with Karen Black & Special Head)
September 1994 Downtime, NYC (CMJ music marathon showcase)
April 25, 1997 Providence, Rhode Island (1st Terrastock
festival)
November 1997 US West Coast Tour (with Cul de Sac, John Fahey in
Portland, Windy & Carl in SD & LA)
February 12, 2000 Maxwell's, Hoboken, NJ (last official show,
sold-out, with Thurston Moore & Half Japanese)
TADPOLES:
Adam Boyette
Nick Kramer
David Max
Todd Parker
Past TADPOLES & Guests:
Michael Kite Audino
Andrew Shapiro Jackson
Jeff Passifiume
Edward Odowd
Steve Savoca
John Ian Davis
David Armamentos
Tony Mentzer
Chris Butler
Tom Forsey
Raj Seshu
|