Toadies


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Rubberneck , 6.5/10
Hell Below Stars Above , 4/10
Links:

Massimi esponenti del grunge dei Soundgarden in terra texana sono i Toadies di Dallas. L'EP Pleather (Grass, 1993) mette subito in luce la bella dinamica fra il cantante Darrel Herbert, rapito nel registro da gemito di Robert Plant, e il chitarrista Todd Lewis (autore di gran parte delle musiche), con il suo vulcano di fendenti hard-rock alla Jimi Page. Ai battibecchi delle due chitarre fa da contorno la pulsazione primordiale della sezione ritmica, la batteria chiassosa di Mark Reznicek e il basso rombante di Lisa Umbarger.

Rubberneck (Interscope, 1994) li consacra nelle zone alte delle classifiche di vendita con un sound che e` tanto roccioso quanto gradevole, perfettamente al passo dei tempi nell'era di Bush e Green Day. Le progressioni ritmiche dell'ouverture strumentale, Mexican Hairless, fanno capire che il gruppo ha le idee chiare. Dalle sincopi fulminee e truculente di Mister Love alla foga punk di Velvet il disco inanella una serie impressionante di imitazioni da capogiro: il selvaggio impeto blues dei Led Zeppelin in Backslider, gli spasismi atroci dei Nirvana in Quitter, l'hard-rock swingante dei Ten Years After in I Come From The Water, il cadenzare melodico dei Cheap Trick in Possum Kingdom (il singolo di successo). I toni lugubri delle liriche aggiungono il fascino fatale del gotico.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
(Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

The reunion album, Hell Below Stars Above (Interscope, 2001), is a shameful exercise in cloning cliches of post-Nirvana alternative rock. Little Sin, Heel, You'll Come Down, etc are all derivative and as spontaneous as as Michael Jackson song.
What is unique about this music database