Total Chaos
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )
We Are The Future We Are The Punks, 5/10
Pledge Of Defiance , 6/10
Patriotic Shock , 5/10
Anthem From The Alleyway , 6/10
Links:

Allievi spirituali di GBH e Discharge, i Total Chaos di Rob Chaos (canto) e Ronald McMurder (chitarra) propongono un hardcore brutale dedicato a temi sociali e politici. Provocatori della peggior specie, pubblicano un EP e un album, We Are The Future We Are The Punks, che si distinguono per proclami come Fuck The System, Kill Nazis, Anarchy e via di questo passo.

Nel 1994 Pledge Of Defiance (Epitaph) mette un po' d'ordine nel caos, ma le varie Riot City, Pledge Of Defiance e What's Left For Us continuano il loro programma agitprop come se gli anni non fossero mai passati. Patriotic Shock (Epitaph, 1995), con un secondo chitarrista, si fa influenzare dal punkpop di moda, ma lo scarto e' quasi impercettibile su Unite To Fight e Punk No Die, My Generation e Squatters Song. Le liriche sono ancor piu` feroci, anarchiche, estremiste.

Il vero salto di qualita` si verifica nel 1996. Il gruppo esce dal tunnel dell'hardcore con Anthem From The Alleyway (Epitaph, 1996) Rob Chaos (canto) e Joe Bastard (basso) sono fra gli ultimi discepoli di Johnny Rotten e Sid Vicious. Pledge Of Defiance (Epitaph) e Patriotic Shock li avevano segnalati fra i punkpopper emergenti di Los Angeles. Il nuovo disco li pone una spanna sopra la media, con un rock and roll a mitraglia degno dei gloriosi Stiff Little Fingers e GBH. Il nuovo chitarrista Shawn Smash (al posto di Ron McMurder) e la nuova batterista Suzy Homewrecker fanno sfracelli, e Smash ha portato al gruppo un valido reportorio di canzoni orecchiabili e di inni alla vita di strada. E` lui il nuovo eroe del gruppo, con le sue progressioni heavy-metal mozzafiato. Johnny e` una sorta di autocelebrazione del ribelle. Il riff esaltante di Voice Of The Streets, la fulminante invettiva "oi" di Boot Party, le epiche armonie vocali di Riot 77, lo slogan a squarciagola di Be What You Want sfrecciano a duemila all'ora, ed e` di nuovo 1976.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
(Copyright © 2003 Piero Scaruffi | Terms of use )
What is unique about this music database