Bran Van 3000
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Glee, 7.5/10 Discosis , 5/10 Links:

Glee (Capitol, 1998) e` l'album d'esordio di Bran Van 3000, progetto di Jamie Di Salvio basato a Montreal (Canada).
Quello di Gimme Sheldon e` un trip-hop surreale e dissonante, per campionamenti iper-realisti, loop stordenti e fanfare dell'altro mondo, inzuppato di disturbi alla Stockhausen, di stacchetti di hip-hop, di conversazioni alla Laurie Anderson, di scratch violenti, con una coda da cardiopalmo di improvvisazione jazz per clarinetto e sezione ritmica. Jamie Di Salvio (da Montreal, Canada) e` indubbiamente un genio della composizione in studio, del collage, della sovrapposizione, del cut-up, e non sorprende leggere che ha un passato di regista cinematografico. Al suo fianco smanetta Pierre Bergen.
Al tempo stesso, Di Salvio appartiene alla generazione di Beck, quella dei cantautori futuristi. La sua filosofia si spiega in canzoni intimiste come Exactly Like Me, arrangiate in maniera teneramente eccentrica (scansione minimalista del violoncello, lamento di violino, solfeggio di tromba, controcanto innamorato della donna). Couch Surfer e` un ibrido di rap, ragtime e country-rock che scavalca tre generazioni di musica di strada americana.
Drinking In L.A., l'hit del disco, si ispira alle atmosfere oniriche delle performance di Laurie Anderson, ma le irrobustisce con un pesante ritmo di hip-hop e un coro a piu` voci (alcune rap alcune soul). Qui, come altrove, si avverte la mano del produttore e ingegnere del suono Haig Valtzbedian (animatore della scena hip-hop canadese).
L'alternarsi delle voci e` il punto di forza anche di Forest, un rap arrabbiato incalzato da un riff di chitarra elettrica, nel quale si contrappongono, fra gli altri, un soave canto femminile e un ringhio da "riot grrrrl". Il "call and response" del gospel ha trovato una dimensione tecnologica. La tecnica si sublima in Afrodiziak: sul fischio romantico di un sintetizzatore si contrappuntano due voci, il rap di Di Salvio e una vibrante soprano gospel.
L'attacco alla Rage Against The Machine continua con Rainshine, ma all'insegna dell'hip-hop piu` lirico.
Di Salvio si concede anche qualche momento leggero, ma dalla prospettiva di un teorico post-moderno, con un reggae paradisiaco (Carry On) e un funk sfrontato (Old School).
L'ensemble di Di Salvio consiste di cinque cantanti (se stesso, un rapper, e tre donne) e tre disc-jockey, oltre a un trio di musica rock e al tastierista Bergen.
Disco ambizioso e riuscito, Glee apre nuovi orizzonti per la musica popolare.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
(Translation by/ Tradotto da Dario Ferraro)

Discosis (Grand Royal 2001) arriva come un terribile incidente di percorso dopo uno dei migliori album di debutto degli anni '90. Stavolta assieme alla band di Di Salvio collabora un cast internazionale di stelle del pop/soul/reggae/afro (Curtis Mayfield, Youssou N' Dour, Big Daddy Kane, Eek-A-Mouse, Badari ali khan, Momus). La musica abbandona la tecnica del collage, e del campionamento presente nell'album di debutto, in favore di un assemblaggio di raps, melodie pop, litanie folk, brani disco, passaggi reggae, ritmi blues, ritmi hip-hop e funk. Astounded, Discosis, Montreal, More Shopping divertono ma senza genio. La seconda met… del disco non diverte neppure.

Discosis (Grand Royal, 2001) comes as a terrible disappointment after one of the best debut albums of the last decade. This time around, Salvio's band features an international cast of pop/soul/reggae/afro stars (Curtis Mayfield, Youssou N'Dour, Big Daddy Kane, Eek-A-Mouse, Badar Ali Khan, Momus). The music shuns the collage-oriented, sample-heavy technique of Bran Van 3000's debut album in favor of a tidier assemblage of raps, pop melodies, folk litanies, disco strings, reggae steps, boogie rhythm, hip-hop beats, funk grooves. Astounded, Discosis, Montreal, More Shopping entertain without genius. The second half of the album doesn't even entertain.
What is unique about this music database