- Dalla pagina sui Death Organ di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
I Death Organ sono un quintetto svedese (Klas Hagglund al basso, Marcus Kallstrom alla batteria, Jocke Sjostrom alle percussioni, Wibarj all'organo, Patrik Schultz alla voce) che suona rock progressivo con un organo molto prominente e distorto in primo piano.
9 To 5 (Belle Antique, 1996) presenta sette composizioni viscerali e trascinanti (Hate, Sane?, Workers, Abused, Greed, Control, Miles Away) ma la scarsa qualità della registrazione sminuisce l'effetto complessivo.
Universal Stripsearch (Ad Perpetuam Memoriam, 1997) evidenzia il suono di ogni strumento e fa emergere il caratteristico suono rhythm'n'blues degli anni '60 (si pensi agli Atomic Rooster) in inni solenni e viscerali come Ahead, in brani orecchiabili e corali come Done!, in terribili mini-suite come Universeal Stripsearch e Tom Sawyer (il riff d'organo di quest'ultimo un po' troppo derivativo dagli Yes), in jam maestosamente disperate come 3D Days.
Il quintetto crea uno stile denso e punitivo che rasenta il death metal (Scapoat).
- Torna alla pagina sui Death Organ di Piero Scaruffi -