Mental Blocks For All Ages , 6.5/10
Hum Of Life , 6/10 Those Deep Buds , 6/10 | Links: |
I Dog Faced Hermans fanno parte della comunita` punk di Amsterdam ma sono
scozzesi. Il loro punk-rock e` completamente diverso da quello classico.
Forte di un retroterra di free-jazz e di velleita` avanguardistiche, il
complesso propone uno stile sperimentale che sposa i Can piu` cerebrali
ai Fall piu` grotteschi e atonali .
Punk anarchici per eccellenza, si formarono nel 1986 a Edinburgh. Si trasferirono in Olanda al seguito degli Ex dopo aver pubblicato i violenti e atonali mini-album Humans Fly (Demon Radge, 1987) e Every Day Timebomb (Loveletter, 1989). La stagione maggiore del gruppo ebbe inizio con Mental Blocks For All Ages (Konkurrent, 1991). Il combo, capitanato dalla cantante Marion Coutts (canto e tromba) e dal chitarrista Andy Moor, riesce a generare dei pandemoni sgradevolissimi, che vengono usati come veicoli per cause politiche. Succubi degli Ex e memori dei Chumbawamba, i Dog Faced Hermans concepiscono ogni canzone come un calderone di idee e non necessariamente come un discorso coerente. Lo stile delle varie Suppressa, It's Time, Punjabi Monster Beat e` il piu` caotico e rivoluzionario, ma il messaggio e` affidato alle invettive sociopolitiche di Astronaut e Bhopal. Hum Of Life (Project A-Bomb, 1993) si lascia alle spalle lo scontro frontale di un tempo a favore di una maggiore perizia tecnica. Imperversano comunque ancora i proclami (Wings e White Indians su tutti), le sue baraonde di fiati (Love Split With Blood) e le sue canzoni a razzo (Jan 9). Se spiritualmente appartengono alla tribu` di Crass, Ex e Chumbawamba, musicalmente il loro sound e` imparentato soprattutto con la no wave (Contortions, DNA, Lydia Lunch), e tutt'al piu` con le sue propaggini Sonic Youth e Savage Republic. Those Deep Buds (Alternative Tentacles, 1994) continua la progressione verso una musica via via meno isterica e invece piu` jazzata, dissonante ed etnica. L'energia e` peraltro intatta, come evidente su Human Spark, l'impegno incrollabile, come evidente su Keep Your Laws. Blessed Are The Follies, come dice il titolo d'apertura. La loro saga e` un fatto soprattutto agip-prop, anche se stravolge le tecniche "brechtiane" facendo dello shock, e non dello straniamento, della confusione, e non dell'attenzione, lo strumento focale. Andy Moor ha formato i Kletka Red. | If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |