Zello


(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )
Zello (1996), 6/10 Links:

Il rock sinfonico ha trovato patroni in Svezia. Zello (Ad Perpetuam Memoriam, 1996) e` il progetto di tale P-O Saether, che ci provava dal 1979. L'Ouverture classicheggiante, con un fitto interscambio di frasi solenni di organo, violino e sintetizzatore, da` la misura del talento (piro-)tecnico del suo ensemble. Piu` che quelle reboanti e ritmate degli Yes, le sue suite ricordano i collage melodici di Mike Oldfield. Canzoni come Fairy Queen si reggono su immacolati ritornelli folk, amplificati a livelli epici dalle tastiere, dai loro staccato trascinanti, dai loro controcanti "wagneriani". Le melodie sono in effetti il fattore trainante di tutti i brani, sia strumentali sia cantati, dall'elegia di violino di The Children Are Crying al motivetto festoso delle tastiere in Traffic Jam. Hold On (con una ritmica piu` rock) potrebbe persino far concorrenza ai Rush e ai Journey nelle classifiche di vendita. I brani maggiori sono separati da brevi intermezzi strumentali che sono altrettante micro-sonate classiche. L'elettronica pomposa e sentimentale e` comunque la dominatrice assoluta del disco.

Their career ended with Quodlibet (Musea, 1999), recorded in november 1997.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
What is unique about this music database