Slumber Party
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )

Slumber Party , 6/10
Links:

Slumber Party is an all-girl band from Detroit led by singer and guitarist Aliccia Berg. Berg's music is steeped in 1960s psychedelia, although her voice is more akin to girl-groups and teen idols than to stoned punks. Gretchen Gonzales on keyboards, Julie Benjamin on drums and and Rachel Detroit on bass play second fiddle to her whispered vocals and hypnotic guitar strumming. Lou Reed's boogie and Maureen Tucker's tribal beat permeate most of Slumber Party (Kill Rock Stars, 2000). The pattern is pretty much always the same. The tender, dilated ditty Sooner Or Later could be an outtake from Velvet Underground and Nico. A little harsher, Certain Versions turns into an acid trip with tribal overtones, while Strawberry Sunday displays celestial vocal harmonies and Trouble Of my Own is a tender ballad sung with Francoise Hardy's dreamy innocence. Berg's lyricism soars with the suave melody of Why Do I Care. Mood and intensity change, but the underlying riff repeats itself ad libitum. Only the last two tracks challenge the dogma: Blue Sky is a slow-motion waltz and I'm An Example is new wave with a drum machine. A promising debut especially for the leader and songwriter, who would have been a cult star twentyfive years ago in New York. (Translation by/ Tradotto da Andrea Marengo)

Slumber Party è una band femminile di Detroit capitanata dalla cantante-chitarrista Aliccia Berg. La sua musica è impregnata della psichedelia degli anni sessanta, benché la sua voce sia più adeguata ai "girl-groups" e agli idoli giovanili, piuttosto che ai punk sballati. Gretchen Gonzales alle tastiere, Julie Benjamin alla batteria e Rachel Detroit al basso scimmiottano gli strumenti sulla sua voce sussurrata e sul suo ipnotico strumming di chitarra. Un boogie alla maniera di Lou Reed ed un ritmo tribale simile a quelli di Maureen Tucker permeano quasi completamente Slumber Party (Kill Rock Stars, 2000). Il pattern è quesi sempre lo stesso. La tenera canzonetta dilatata di Sooner Or Later sembra uno scarto di The Velvet Underground And Nico. La leggermente più tagliente Certain Versions si converte in un trip acido con sfumature orientali, mentre Strawberry Sundays mette in mostra armonie vocali celestiali; la tenera ballata Trouble Of My Own è  cantata con l'innocenza trasognata di Francoise Hardy. Il lirismo di Berg innalza la melodia soave di Why Do I Care. L'atmosfera e l'intensità cambiano sovente nell'album benché i riff di base siano ripetuti a volontà. Solo le ultime due tracce sfidano il dogma: se Blue Sky è un walzer rallentato, I'm An Example è new wave suonata con una drum machine. Un debutto promettente, specie per la leader e per le scritture dei testi, che avrebbero certamente reso la band una figura di culto nella New York di venticinque anni fa.   

What is unique about this music database
Permission is granted to download/print out/redistribute this file provided it is unaltered, including credits.
E` consentito scaricare/stampare/distribuire questo testo ma a patto che venga riportata la copyright